Tu sei qui: CronacaMigranti: sbarcate a Salerno 1216 persone, il doppio del consentito
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 giugno 2017 20:09:54
Non ci sono casi sanitari particolari a bordo della nave Rio Segura, attraccata questa mattina al Molo Manfredi di Salerno con 1216 migranti. Ad assicurarlo Gaetano Angora, capitano di vascello della Guardia Costiera che ha avuto l’ok dal medico della sanità marittima affinché si possa procedere alle operazioni di sbarco, dopo aver sentito il medico di bordo.
La nave è attraccata alle 13 con un ritardo di 4 ore per via del mare mosso che ha fatto slittare l’arrivo. I primi a scendere sono stati neonati, persone sulla sedia a rotelle e donne.
"Malgrado la nave potesse ospitare solo la metà delle persone a bordo - aggiunge Angora – per salvare la vita a queste persone,è stato necessario effettuare questa scelta. Sono state soccorse circa cinquemila persone nelle ultime 48 ore, non si poteva fare diversamente. Solo negli ultimi sei giorni sono state soccorse circa diecimila persone. Dopo aver interessato tutti i porti della Sicilia e della Calabria, ovviamente, si è salito come latitudine, arrivando al porto di Salerno".
Prefetto di Salerno: "Stop navi straniere? Rispetto indicazioni"
"Noi come rappresentanti delle istituzioni eseguiremo ogni indicazione che si verrà data". A dirlo il prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, rispondendo a una domanda sull’ipotesi di non far attraccare in futuro navi straniere sul territorio italiano. Se così fosse, viene ricordata quella di oggi, potrebbe essere una delle ultime navi con bandiera straniera che arriva sulle coste salernitane. Qualora l’ipotesi fosse accolta, secondo il prefetto, "sarebbe una scelta del nostro governo. Noi siamo pronti ad accogliere tutti. Il problema non sono tanto le operazioni di sbarco, quanto la gestione successiva dei migranti sul territorio". Il prefetto è salito sulla nave per accertarsi delle condizioni dei migranti e fare un punto sulle operazioni di sbarco.
Fonte: Salerno Notizie
Fonte: Il Vescovado
rank: 103823101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...