Tu sei qui: CronacaMilano-Lazio in due ore per portare rene da trapiantare: corsa contro il tempo per la Polizia Stradale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 26 giugno 2022 09:18:45
Giornata impegnativa quella di martedì scorso per la Polizia Stradale di Bologna, che ha portato a termine una missione decisamente importante prelevando un rene al Niguartda di Milano e portandolo a destinazione, in Lazio, in sole due ore, a bordo della speciale Lamborghini Huracan utilizzata per il trasporto di organi.
A riportare la notizia è Repubblica.
La Lamborghini Huracan della polizia di stato è un gioiello di tecnologia ed efficienza che grazie alle speciali dotazioni di cui dispone, frigo box, kit di soccorso e defibrillatore, consente di portare a termine la delicata catena di donazione nel rigoroso rispetto dei tempi tecnici per la riuscita degli interventi chirurgici.
"Le competenze e la prontezza nell'essere subito operativi da una parte, le straordinarie opportunità della tecnologia e dell'evoluzione motoristica dall'altra. Il risultato? Una vita salvata attraverso l'espianto di un rene da donatore vivente grazie all'impiego della chirurgia robotica e alla professionalità dell'Equipe chirurgia dei trapianti diretta dal professor Luciano De Carlis. Poi la consegna agli agenti della Polizia di Stato e il loro viaggio della speranza in direzione Lazio con la Super Car Lamborghini Huracan. L'ospedale di Niguarda di Milano si conferma ancora una volta centro di eccellenza sul fronte espianti-trapianti: grazie a tutte le persone impegnate in questo intervento, grazie alla Polizia di Stato e alla straordinaria generosità di chi compie il gesto della donazione", è stato il commento, affidato ai social, l'assessore lombardo al welfare, Letizia Moratti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10929107
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...