Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMillennio, al via i festeggiamenti

Cronaca

Millennio, al via i festeggiamenti

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 27 settembre 2010 00:00:00

Partito ufficialmente il Millennio: con il convegno di sabato scorso “L’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni: cultura e spiritualità nel corso dei secoli”, tenutosi alla Badia di Cava, sono stati inaugurati i festeggiamenti per i mille anni (1011-2011) dalla fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità.

Il sindaco Marco Galdi, il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, il presidente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dell’Abbazia della SS. Trinità, Gennaro Malgieri, l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Edoardo Cosenza (giunto nella città metelliana in rappresentanza del governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro) e l’Abate Padre Benedetto Maria Chianetta tra le principali autorità presenti in aula.

È stata l’occasione per la presentazione degli appuntamenti culturali e spirituali che cercheranno, nel corso dei festeggiamenti, di riproporre il ruolo di faro della cultura e della spiritualità ricoperto nei secoli dall’Abbazia Benedettina. Oltre a quello di sabato, infatti, altri tre saranno i convegni previsti nell’agenda degli appuntamenti: dal 1° al 3 dicembre prossimo il dibattito sarà incentrato su “Istituzioni ecclesiastiche e cultura religiosa della Longobardia meridionale”, mentre nel luglio 2011 sarà la volta del tema “Il monachesimo fra Occidente ed Oriente europeo: San Benedetto patrono d’Europa”.

Sarà il convegno “Riforma della chiesa, esperienze monastiche e poteri locali”, in programma dal 15 al 17 settembre dell’anno venturo, preceduto da una serie di seminari in calendario da gennaio ad aprile 2011, a chiudere il ciclo culturale.

Organizzati dall’Abate ordinario della SS. Trinità, Padre Benedetto Maria Chianetta, si snoderanno nel corso dell’anno anche una serie di celebrazioni religiose e di incontri spirituali, a cui parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Angelo Bagnasco, il Segretario di Stato, Cardinale Tarcisio Bertone, ed il Cardinale Crescenzio Sepe.

Sul fronte degli interventi strutturali, diversi i progetti che si cercherà di realizzare grazie ai fondi (1 milione e 750mila euro, erogati dal 2009 al 2012) stanziati dal Ministero per i Beni e le Attività culturali. Innanzitutto si provvederà al restauro degli intonaci e degli affreschi ottocenteschi della Badia, oltre che al risanamento ed alla muratura delle pareti interessate da infiltrazioni e da umidità. Poi si passerà alla realizzazione di un orto botanico ed all’ampliamento della zona pedonale nella quale è ubicato il convento.

La digitalizzazione dei documenti presenti nella Biblioteca del Monastero, in particolare del “Codex Diplomaticus Cavensis”, ed un film-documentario in 3D sulla storia dell’Abbazia Benedettina, della durata di 45 minuti, daranno spazio, invece, ad una serie di interventi cosiddetti “mediatici”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10663100

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno