Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMillennio, dai commercianti appello alle istituzioni

Cronaca

Millennio, dai commercianti appello alle istituzioni

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 4 febbraio 2009 00:00:00

Dopo le polemiche politiche che negli ultimi tempi hanno accompagnato la preparazione del “Millennio”, a dire la loro sul grande evento che si celebrerà a Cava de’Tirreni nel 2011 sono il Presidente di Confesercenti, Aldo Trezza, ed il Commissario della Confcommercio, Antonio Della Monica.

Lasciandosi alle spalle il duro dibattito che ha visto fronteggiarsi gli esponenti del PD e del PDL, entrambi preferiscono soffermarsi sulla grande importanza che il Millennio riveste per la città metelliana. L'evento, infatti, sarà una grande occasione non solo per rilanciare l'immagine della città, che in questo modo avrà una ghiotta occasione per affermarsi e farsi conoscere al di fuori dei propri confini, ma anche per innescare un virtuoso circolo di attività economiche e commerciali, che saranno di grande sostegno all'economia.

Di qui il bisogno di accelerare i tempi e di impedire che mere beghe politiche finiscano con il rallentare la preparazione dell'evento. E' vero, infatti, che le celebrazioni del Millennio ci saranno nel 2011, ma è anche vero che, data la portata e la complessità dell'evento, questa data non è poi così lontana. «Se tutto procede secondo un programma che alla fine dia risultati confacenti alle aspettative, la manifestazione Millennio rappresenterà per Cava de’Tirreni un’irripetibile occasione di rilancio, sia per la stessa immagine della città che per dare un rinnovato impulso alle attività economiche presenti sul territorio»: così si è espresso Aldo Trezza, che non cela le aspettative e la fiducia che i commercianti hanno posto nel Millennio. Della stessa opinione Antonio Della Monica, per il quale il «Millennio è un'opportunità per dare ulteriore notorietà all'intero contesto geografico di una città che ha sempre dimostrato di essere in possesso di qualità che la proiettano ad essere conosciuta al di là dei propri confini».

Entrambi, poi, interpellati sui veleni politici che hanno accompagnato l'allestimento del Millennio, preferiscono prendere le distanze da qualsiasi polemica e sottolineare che ciò che deve prevalere è solo l'interesse della città e dei cittadini. «I meriti vanno a chi opera per il successo e non tocca a noi individuare tali soggetti», ha commentato Della Monica, mentre Trezza ha sottolineare che «a noi ed ai cittadini le polemiche non interessano». Entrambi, comunque, appaiono fiduciosi sulla possibilità per gli schieramenti politici di trovare un equilibrio, così da poter sfruttare al meglio la grande occasione del Millennio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonio Della Monica, commissario dell'Ascom Antonio Della Monica, commissario dell'Ascom
Aldo Trezza, Presidente di Confesercenti Aldo Trezza, Presidente di Confesercenti

rank: 10483107

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno