Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMobilità in Costiera, martedì udienza al TAR: operatori turistici chiedono sospensiva ordinanza ANAS

Cronaca

Mobilità in Costiera, martedì udienza al TAR: operatori turistici chiedono sospensiva ordinanza ANAS

Si contesta l'ordinanza 337/2019 in vigore dal 1° aprile 2020

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 dicembre 2019 17:20:17

È fissata per domani, 3 dicembre, dinnanzi al TAR, l'udienza relativa alla richiesta di sospensiva dell'accordo quadro che riorganizza il sistema viabilità della Costiera Amalfitana avanzata da diversi operatori turistici della Costiera Amalfitana.

 

L'ordinanza Anas, la 337/2019, in vigore dal 1° aprile 2020 sui 50 chilometri della Statale 163 Amalfitana, da Sorrento a Vietri sul Mare è figlia dell'accordo sottoscritto tra i Comuni della Costiera amalfitana (esclusi Maiori e Minori) il 19 luglio scorso al Comune di Amalfi alla presenza del Prefetto di Salerno Francesco Russo.

Il piano, infatti, incontra l'opposizione solo di Maiori e Minori e di diversi albergatori e trasportatori dei due paesi.

 

Due i ricorsi avanzati da operatori turistici specie di Maiori e Minori: il primo da albergatori e gestori di stabilimenti balneari rappresentati dall'avvocato Marcello Fortunato; il secondo firmato dalle aziende di trasporto privato, due delle quali con sede a Ravello, rappresentati dall'avvocato Andrea Abbamonte.

 

In buona sostanza l'ordinanza sottoscritta il 19 luglio scorso al Comune di Amalfi dai sindaci di Positano, Praiano, Amalfi, Atrani, Ravello, Cetara e Vietri sul Mare prevede il divieto assoluto di transito di bus o mezzi d'ingombro della lunghezza superiore a 10,36 in entrambi i sensi di marcia, mentre i mezzi fino a 6 metri possono circolare in entrambi i sensi di marcia (eccezion fatta per i pullman SITA). Un provvedimento "tampone" in attesa dell'entrata in vigore del progetto della grande zona a traffico limitato di tipo territoriale, così come proposta un anno fa dal sindaco di Amalfi Daniele Milano.

 

Tra i punti salienti deroghe per il percorrimento della direzione opposta (Vietri-Positano), per Amalfi e Ravello: dal 1° giugno al 30 settembre non potranno transitare bus della lunghezza superiore ai 6 metri in due fasce orarie: dalle 9 alle 11 e dalle 16 alle 19.

La novità assoluta è rappresentata nel transito a targhe alterne dalle 10 alle 18 tra il 15 giugno e il 30 settembre e nei ponti festivi di Pasqua, 25 Aprile e 1° maggio a eccezione dei residenti, Taxi ed Ncc, mezzi di Polizia e ambulanze.

Secondo gli operatori del settore, specie di Maiori e Minori, un decreto penalizzante a ci si aggiungono le ordinanze dei singoli comuni a regolamentare i tratti di strada ricadenti nei centri urbani di pertinenza.

Il Codacons Campania, attraverso gli avvocati Laura Clarizia e Matteo Marchetti, invece, si costituirà dinnanzi al Tar in favore dell'accordo quadro di riorganizzazione del traffico della Costiera Amalfitana. In una nota l'Associazione dei consumatori fa sapere di essere «al fianco della Prefettura, della maggior parte dei comuni costieri e della maggioranza della popolazione». «La costituzione del Codacons avverrà in favore dell'accordo quadro, per il quale ci siamo strenuamente battuti - commenta l'avvocato Marchetti - La nostra associazione, dunque, si schiererà al fianco della Prefettura, alla quale, per primi, già nello scorso aprile, chiedemmo di intervenire e a favore della maggior parte dei Comuni costieri e dei loro abitanti, che chiedono una maggior sicurezza e una adeguata regolamentazione della circolazione».

«Ci opporremo al ricorso con tutte le nostre forze - prosegue l'avvocato Clarizia - e siamo convinti che il duro lavoro della Prefettura e dei Comuni, avvenuto sulla spinta anche del Codacons, otterrà i risultati sperati e sarà riconosciuto anche in sede giurisdizionale».

Quasi tutti i Comuni della Costiera, costituitisi singolarmente, saranno rappresentati da un proprio legale.

Intanto per giovedì 12 dicembre il Prefetto di Salerno ha convocato i sindaci della Costiera Amalfitana per discutere delle attuali criticità insistenti sulla Strada Statale 163 Amalfitana sottoposta a costante rischio idrogeologico oltre che argomentazioni di carattere generale.

>Leggi anche:

Mobilità in Costiera, operatori turistici contrari a ordinanza ANAS: «Un disastro per il comparto, pronto ricorso al TAR» [VIDEO]

Traffico in Costiera: il problema non è in risoluzione. Anzi

Traffico in Costiera, Sindaco Reale: «Regione pronta a finanziare ZTL territoriale» [VIDEO]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108526100

Cronaca

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno