Tu sei qui: CronacaMoglie di Brunetta condannata per post diffamatorio
Inserito da (redazionelda), sabato 17 marzo 2018 16:05:32
Tommasa Giovannoni, moglie di Renato Brunetta, è stata condannata al pagamento di una multa da 1.500 euro per un tweet diffamatorio nei confronti del ministro dello Sport Luca Lotti.
La sentenza - di cui ha scritto il Messaggero nella sua edizione cartacea del 14 marzo - è arrivata con un decreto penale di condanna con pena sospesa: un procedimento giudiziario a cui si può fare ricorso solo nel caso di pene pecuniarie e in cui il giudice decide su richiesta del Pubblico ministero senza udienza preliminare e dibattimento.
Giovannoni era stata querelata dal ministro dello Sport Luca Lotti per aver scritto un tweet in cui accusava Lotti stesso e altri politici del Partito Democratico di essere mafiosi. Il tweet era stato scritto da un account a nome di "Beatrice Di Maio", di cui poi la Giovannoni si era presa la responsabilità.
Leggi anche:
Tweet contro Renzi, la moglie di Brunetta li scriveva sotto falso nome
Fonte: Il Vescovado
rank: 100070101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...