Tu sei qui: CronacaMorte Camilla Canepa: per i periti «era sana, trombosi correlata a vaccino anti-Covid»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 ottobre 2021 13:43:36
Lo scorso giugno Camilla Canepa, studentessa 18enne di Sestri Levante, era morta all' ospedale San Martino di Genova dopo essere stata vaccinata con Astrazeneca a un open day a cui aveva partecipato volontariamente.
«Non aveva alcuna patologia pregressa e non aveva preso alcun farmaco. La morte per trombosi è ragionevolmente da riferirsi a un effetto avverso da somministrazione del vaccino anti Covid».
Queste le conclusioni del medico legale Luca Tajana e dell'ematologo Franco Piovella consegnate in questi giorni - rivela l'Huffpost - ai pm che indagano sul caso.
La ragazza era sana, sottolineano, e il modulo di anamnesi è stato compilato correttamente come la somministrazione del vaccino. Camilla era stata vaccinata il 25 maggio e si era sentita male il 3 giugno, ma nonostante le avessero diagnosticato una piastrinopenia e una fotosensibilità, era stata dimessa.
Il 5 giugno era tornata in ospedale in condizioni disperate per una trombosi al seno cavernoso. Trasferita al policlinico San Martino di Genova era stata operata alla testa, ma il 10 giugno è spirata.
«Al primo ricovero - scrivono i medici - era già in atto la reazione al vaccino e poteva essere interpretata come tale ma in quel contesto e in quella fase storica ancora se ne parlava poco e non era così di facile intuibilità una correlazione».
E adesso l'avvocato Angelo Paone, che assiste la famiglia, chiede un approfondimento: «Si è finalmente chiarito che la ragazza non aveva patologie e non prendeva medicinali. Possiamo osservare però sin d'ora che in realtà le problematiche delle controindicazioni su quella fascia di età erano state già evidenziate nel verbale numero 17 del Comitato Tecnico Scientifico che diceva come fosse sconsigliato per le persone sotto i 60 anni».
Leggi anche:
AstraZeneca, dubbi sulla morte della 18enneCamilla. I genitori: «Non era malata»
AstraZeneca, oggi i funerali di Camilla: continuano indagini tra dubbi e ipotesi
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101729108
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...