Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMorte Palmina Casanova: indagati quattro medici, due del Costa d'Amalfi

Cronaca

Morte Palmina Casanova: indagati quattro medici, due del Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), giovedì 29 giugno 2017 09:42:24

Sono quattro gli indagati per la morte di Palmina Casanova, la commerciante 56enne di Atrani deceduta il 22 aprile dello scorso anno, quattro giorni dopo aver subito un intervento in laparoscopia per rimuovere cisti ovariche. Gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari a firma del sostituto procuratore Elena Guarino sono stati notificati in questi giorni a due medici del presidio Costa d' Amalfi di Ravello e a due ginecologi dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona.

A darne notizia il quotidiano Il Mattino in un articolo a firma di Petronilla Carillo secondo cui si tratta, nello specifico, del radiologo e del chirurgo di Ravello i primi a visitarla) i quali, secondo le contestazioni mosse dalla procura, non si sarebbero accorti dall'esame radiologico che la donna aveva delle problematiche importanti all'addome, del repentino abbassamento dei globuli bianchi e di una sepsi in corso. Identico errore sarebbe stato fatto dai due ginecologi di Salerno. Sul decesso della Casanova, però, resterebbe aperto ancora un secondo filone di indagine che riguarda la scomparsa del «sigma» ovvero una parte del tratto intestinale che sarebbe stato asportato alla donna nel corso del secondo intervento, quello di venerdì 22 aprile, quando la Casanova fu trasferita intubata alla Rianimazione del Ruggi con un addome acuto, dopo un primo soccorso da parte dei sanitari dell'ospedale di Castiglione di Ravello.

Le vicissitudini della Casanova hanno inizio il 19 aprile 2016 quando la paziente entra in sala operatoria del Ruggi per togliere delle cisti ovariche. L'intervento sembra riuscito. Due giorni dopo, il 21 viene dimessa. Il 22, venerdì, la donna si sente male: viene prima accompagnata all'ospedale di Castiglione di Ravello e di qui, intubata, trasferita al San Leonardo per una addome acuto. Riportata in sala operatoria, dopo essere passata per il pronto soccorso, muore durante il secondo intervento sembrerebbe per una perforazione dell'intestino avvenuta nel primo intervento e che le ha provocato una peritonite.
È proprio durante le indagini che i carabinieri del Nas scoprono che il reperto, il «sigma», era sparito.

Attraverso un'indagine interna sembra siano stati ricostruiti i vari passaggi di mano e di turni: una volta che il reperto della signora Casanova è uscito dalla sala operatoria, c'è stata la trascrizione sul brogliaccio e poi il reperto sarebbe stato posizionato su un carrello in attesa di essere trasferito ad anatomia patologica (reparto rimasto chiuso da sabato a lunedì). Su quello stesso carrello, sempre venerdì, è stato poggiato anche un reperto (un dente) che apparteneva alla ragazza salernitana morta in seguito ad un incidente stradale.

Sembra che nella confusione (circostanza che non è una scusante ma forse un aggravante più del dolo) è stato gettato tutto: sia il reperto che non serviva (il dente della ragazza) sia la parte di intestino della 56enne atranese. Una cosa è certa: che la tracciabilità del reperto c'è tutta e a breve potrebbe esserci un ulteriore colpo di scena.

Fonte: Il Mattino

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105158109

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno