Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Mostra del Costume", 16° gioiello

Cronaca

"Mostra del Costume", 16° gioiello

Inserito da La Redazione (admin), martedì 8 novembre 2005 00:00:00

L'Associazione "Sbandieratori Città de la Cava", in attività dal 1969, ha organizzato anche quest'anno la "Mostra Internazionale del Costume", giunta ormai alla XVI edizione. Dopo aver ospitato le opere dei più importanti costumisti francesi, tedeschi, inglesi e spagnoli, quest'anno, nel sito espositivo del Complesso Monumentale di San Giovanni, troveranno spazio fino al 31 dicembre un centinaio di costumi riguardanti le tradizioni storico-folkloristiche di Cava de'Tirreni. Un'esposizione che arricchisce il percorso cominciato lo scorso anno con la Mostra interamente dedicata al 35° anniversario degli "Sbandieratori Città de la Cava". Continua, inoltre, il viaggio attraverso gli artisti internazionali. Dopo Henry Moore, Goethe, Spender ed Ortega, è la volta di Daniel Ogier, scenografo e pittore francese, che presenta una collana di dipinti ispirati alla vita sommersa di Napoli: "Oratorio per i Napoletani che dormono sotto i nostri piedi". L'esposizione conta oltre 80 pezzi di varie dimensioni e giunge a Cava de'Tirreni dopo i successi ottenuti in Francia, Germania ed a Napoli. Dopo Cava, l'esposizione si sposterà a Palermo. L'intento della "Mostra Internazionale del Costume" per l'anno 2005 è far conoscere e rappresentare ai visitatori, ed in particolare agli istituti scolastici (attraverso i costumi, le armi, le foto, i manifesti ed i filmati), la realtà della nostra storia e del nostro glorioso passato. La "Mostra Internazionale del Costume" è stata insignita con targa d'argento dal Presidente della Repubblica nell'anno 2003 per meriti culturali

Programma:
Orari di apertura: dal giovedì alla domenica ore 19/21.30 - martedì e mercoledì solo per gruppi su prenotazione - lunedì chiuso.
Info:
- Associazione Sbandieratori "Città de la Cava" - Piazza San Francesco, n. 22 - Cava de'Tirreni. Tel/fax 089 442458 - 089 349373; e-mail: delacava@tiscali.it
- Ufficio Informazioni A.A.S.T. Piazza Ferrovia, n. 5 - Cava de'Tirreni
Tel. 089 341605 - Numero Verde 800 16735

Fonte: Il Portico

rank: 10294104

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno