Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida, nuovi problemi per l'Officina

Cronaca

Movida, nuovi problemi per l'Officina

Inserito da (admin), venerdì 8 ottobre 2004 00:00:00

Ad appena una settimana dall'apertura della programmazione autunnale, nuovi problemi per l'Officina 249. Un errore formale - due firme mancanti alla documentazione prodotta agli organi di vigilanza e controllo - potrebbe essere motivo d'annullamento della revoca dell'ordinanza sospensiva dell'attività musicale, che per mesi ha impedito al locale notturno, sito in Corso Principe Amedeo, di riaprire i battenti. Nella relazione presentata all'Arpac il 22 settembre, di cui l'Agenzia regionale di prevenzione ha solo preso atto, mancavano due firme. Una sulla committenza della perizia e l'altra sulla dichiarazione sostitutiva nella quale i gestori dell'Officina descrivono le caratteristiche della strumentazione presente nel locale. Un errore formale reiterato, visto che nella precedente relazione, prodotta l'8 settembre, i gestori erano incappati nella stessa mancanza. «La relazione - afferma Giuseppe Salsano, responsabile dell'associazione "Ordine e quiete" - va presentata all'Arpac e, per conoscenza, all'Asl di competenza ed al Comune. In tutte e tre documentazioni le firme sono inesistenti. Questo potrebbe essere motivo di reintegro dell'ordinanza di sospensione, revocata lunedì scorso». Salsano è deciso ad andare fino in fondo: «Sicuramente, l'associazione tutela tutti i cittadini, non lasciando nulla al caso o alla volontà altrui di rispetto o meno delle leggi. Impugneremo l'ordinanza di revoca presso gli organi giuridici competenti. Oltretutto, dalla riapertura del locale, le premesse che avevano fatto scattare la revoca nella primavera scorsa restano inalterate, come i fastidi ai residenti provocati da suoni e rumori provenienti dal locale». Alla luce degli ultimi avvenimenti, prende maggior valore e quota la proposta formulata da Ciro Mosca, responsabile di "Torquemada" (associazione dei gestori), e diretta a tutti gli operatori del settore: «Per avere uniformità di trattamento, forza di rappresentanza e tutela, occorre che gestori e dipendenti dei locali d'intrattenimento, bar e pub, diano forza e voce all'associazione nei rapporti con i privati e con le istituzioni pubbliche». Intanto, la Commissione comunale di Vigilanza ha espresso parere favorevole per il Porky's, il locale di Pasquale Falcone, mentre, sempre nei controlli periodici previsti dal monitoraggio del territorio, per prevenire l'inquinamento acustico e con esso ulteriori liti, il 14 ottobre la Commissione controllerà l'Aumm Aumm e la stessa Officina 249. «Ci tengo a ribadire - conclude Salsano - che questi problemi si risolvono delocalizzando gli esercizi di pubblico intrattenimento e disciplinando bar e pub secondo la loro tipologia commerciale».

Fonte: Il Portico

rank: 10235105

Cronaca

Cronaca

Savona, avrebbe sottratto materiale prezioso da una salma ed eseguito lavori "in nero": nei guai capo servizi cimiteriali

Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...

Cronaca

Fatturava lavori mai fatti, a Torino l'operazione "Cash Flow": frodi fiscali per oltre 5 milioni di euro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...

Cronaca

Rubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...

Cronaca

Napoli, reati tributari: sequestrati beni per oltre un milione di euro a una società farmaceutica

Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno