Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida violenta, Questura di Salerno intensifica attività di controllo del territorio in tutta la provincia

Cronaca

Salerno, Questura, controlli, movida violenta

Movida violenta, Questura di Salerno intensifica attività di controllo del territorio in tutta la provincia

Il Questore ha posto l’accento sulla necessità di fornire risposte efficaci ed incisive alla luce anche dei recenti fatti di cronaca relativi al fenomeno della cosiddetta “movida violenta"

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 luglio 2022 10:31:38

Sono stati accolti dal Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, i 30 poliziotti che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha assegnato alla Questura nell'ambito di un piano di potenziamento degli organici.

Alcuni sono agenti già in servizio presso altre sedi, mentre altri sono agenti che hanno appena terminato il corso di formazione presso le Scuole di Polizia per Allievi Agenti e che inizieranno il proprio percorso professionale nella provincia di Salerno.

Gli operatori sono stati destinati in gran parte al potenziamento dell'attività di controllo del territorio, al fine di intensificare al massimo la prevenzione in chiave di ascolto del territorio.

Ciò in linea con gli intenti del Questore, che ha da subito posto l'accento sull'importanza del tema dell'ascolto della cittadinanza e della necessità di fornire risposte efficaci ed incisive alla luce anche dei recenti fatti di cronaca relativi al fenomeno della cosiddetta "movida violenta".

Episodi di violenza che non riguardano solo Salerno ma anche la provincia: è infatti di questo week end l'episodio occorso a Nocera Inferiore di una rissa tra giovanissime ragazze.

E risale a ieri la pronta risposta degli uomini del Commissariato di quella città che, guidati dal Dirigente - Vice Questore della Polizia di Stato Aniello Ingenito - sono riusciti ad identificare le protagoniste della rissa - tutte minorenni - e conducendo immediati accertamenti investigativi hanno denunciato le ragazze alla Procura della Repubblica per i minorenni di Salerno.

La vicenda - attenzionata dalla Procura della Repubblica per i Minorenni - sarà ulteriormente analizzata al fine di garantire maggiore sicurezza e partecipazione attiva alla vita sociale dei giovani, mettendo in campo incisive azioni sinergiche con quella stessa Procura.

Leggi anche:

Movida violenta ad Amalfi, due gruppi di giovani si affrontano a calci tra i tavolini di un bar

Maxi-rissa con feriti a Sala Consilina, Polizia sospende la licenza al locale

Aggressione choc a Nocera Inferiore, ragazzina picchiata da tre coetanee

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107811103

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno