Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMuore Alicia Alonso, EXIT media le dedica l’uscita del film “Yuli – Danza e libertà”

Cronaca

Muore Alicia Alonso, EXIT media le dedica l’uscita del film “Yuli – Danza e libertà”

Inserito da (admin), venerdì 18 ottobre 2019 14:48:36

EXIT media dedica l’uscita italiana di Yuli – Danza e libertà a Alicia Alonso, scomparsa ieri all’età di 98 anni. La grande ballerina e coreografa è stata la fondatrice del Ballet Nacional de Cuba, compagnia nella quale ha danzato anche la leggenda Carlos Acosta, protagonista del film. "In questi ultimi mesi, il lavoro svolto con Yuli - Danza e Libertà – dichiarano Iris Martin Peralta e Federico Sartori di EXIT media –, ci ha permesso di entrare, in punta di piedi, in un mondo magico come quello della danza, fatto di grandi artisti che hanno sacrificato tutto per regalare al mondo la loro bellezza e il loro innato talento. Una di queste figure è Alicia Alonso, una vera e propria leggenda della danza classica. Alicia ha lasciato questa terra ieri ma, si sa, i miti non muoiono mai, e lei sarà sempre una stella che brillerà in eterno". Il coreografo cubano Santiago Alfonso (nel film il padre di Carlos, Pedro Acosta) in Italia per promuovere l’uscita del film, alla proiezione di ieri sera a Matera ha chiesto un minuto di silenzio in memoria della collega Alonso, che ha ricordato con queste parole: "Non dobbiamo essere tristi. Alicia ha vissuto intensamente ogni giorno delle sua vita. Ha amato la danza e ha ballato fino a 60 anni. È stata… è unica. https://youtu.be/rZlnymz5W80 Il cordoglio per la scomparsa dell’artista è arrivato anche dalla critica di danza Elisa Guzzo Vaccarino: "Ho avuto la fortuna di essere invitata dal Festival del Balletto di Cuba nel 1984, è nata una relazione di affetto con la manifestazione e con Alicia, che aveva l'abitudine di invitare a pranzo amici e giornalisti e raccontare le sue vicende. Sono andata regolarmente ogni due anni a tutte le sue riunioni e nessuno rifiutava mai questi inviti ricevuti da una grande personalità come Alicia Alonso. Lei è stata la nostra grande Giselle internazionale, come lo è la nostra Carla Fracci. Trovandomi tante volte a Cuba ho scoperto questa meravigliosa danza cubana, è un mondo immenso. Alicia è stato il mio passaporto". Anche Carlos Acosta ha voluto condividere il suo ricordo commosso attraverso un lungo post su Instagram. "Cari amici, ho ricevuto con dolore la notizia della morte della nostra prima ballerina Alicia Alonso. In questi momenti non posso smettere di pensare a tutto quello che le dobbiamo, alla straordinaria eredità che Alicia ci ha lasciato. Essendo figlia di una piccola isola dei Caraibi, la Alonso ha sconfitto tutte le barriere e i pregiudizi che dicevano che il balletto era un’arte per paesi sviluppati, che il fisico e il temperamento latino non rientravano nei presupposti della danza classica. Tutti questi pregiudizi sono stati demoliti quando Alicia Alonso è entrata in scena. Ha imposto il suo nome latino, il suo fisico e la sua personalità. La sua lotta per essere riconosciuta ha aperto le porte del balletto classico a tutti i giovani del nostro continente che sognavano di ballare e ha messo il nome di Cuba su tutti i cartelloni dei grandi palchi internazionali. Dopo, insieme a Fernando e Alberto Alonso, ha fondato la scuola nel nostro paese e già conosciamo la storia successiva: il balletto cubano, i nostri ballerini sono applauditi con ammirazione in tutto il mondo (…)".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10141107

Cronaca

Cronaca

Sciame sismico a Siena: scosse in sequenza. La più forte di magnitudo 3.2

Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno