Tu sei qui: CronacaNapoli, lotta al contrabbando di sigarette: sequestrate 1,2 tonnellate di "Bionde" e un furgone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 marzo 2025 11:49:03
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno arrestato un 51enne italiano per contrabbando doganale di tabacchi lavorati esteri, sequestrando 1.200 kg di sigarette e un furgone utilizzato per il trasporto.
In particolare, i "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio nella zona industriale del capoluogo campano, hanno fermato un furgone che trasportava un voluminoso carico.
L'ispezione dell'automezzo ha permesso di scoprire immediatamente 400 kg di "bionde", stoccate in decine di scatoloni, e successivamente, nel corso della perquisizione eseguita presso un locale utilizzato come deposito, di individuare ulteriori 800 kg di tabacchi lavorati esteri.
Il conducente del veicolo è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione di tabacco lavorato in regime di contrabbando doganale e, processato "per direttissima", condannato dal Tribunale di Napoli a 2 anni di reclusione con pena sospesa e all'obbligo di firma, mentre le sigarette e il veicolo sono stati confiscati.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10423105
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
Un vasto blackout ha colpito nelle scorse ore la Spagna e il Portogallo, lasciando senza corrente elettrica e connessione internet milioni di utenti e paralizzando il regolare funzionamento di infrastrutture vitali. Centrali nucleari, aeroporti, stazioni ferroviarie, metropolitane e semafori sono andati...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...