Tu sei qui: CronacaNapoli: maxi truffa bonus edilizi. Sequestrati oltre 607 milioni di crediti vantati senza diritto
Inserito da (Admin), giovedì 7 dicembre 2023 20:11:24
Nella giornata odierna, giovedì 7 dicembre,, a seguito di un'articolata attività investigativa diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, su richiesta della Procura, avente ad oggetto crediti derivanti da bonus edilizi per oltre 607 milioni di euro, vantati da 105 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche.
In particolare, l'attività, svolta dal personale del Gruppo di Frattamaggiore, fa seguito agli esiti di analoga indagine delegata che ha già portato il Reparto, nel corso del 2022, a sequestrare circa 903 milioni di euro, in relazione alla circolazione di crediti fittizi per lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico nonché a canoni di locazione previsti dal D.L. 34/2020 (cd. Decreto "rilancio").
Con l'esecuzione dell'odierno provvedimento, sono stati sottoposti a misura ablatoria un totale di 1,5 miliardi di euro di crediti falsi, originati per lo più nel biennio 2021/2022.
Nel dettaglio, le investigazioni hanno consentito di appurare come i crediti fossero riconducibili a bonus fiscali per lavori edili (di riqualificazione energica, ristrutturazione e adeguamento sismico) in realtà mai eseguiti, spesso vantati da società prive di qualsivoglia consistenza aziendale e solidità patrimoniale.
In taluni casi, peraltro, i lavori sarebbero stati addirittura eseguiti da società che, nell'oggetto sociale, recavano lo svolgimento delle attività di gelateria, profumeria, sala giochi e commercio ambulante, nonché da persone fisiche non esercenti attività d'impresa o di lavoro autonomo.
Non infrequentemente, inoltre, i legali rappresentanti delle società cessionarie dei crediti sono risultati, al pari, essere percettori o richiedenti il reddito di cittadinanza: profilo, questo, che ulteriormente evidenzia una dimensione economico-finanziaria del tutto incompatibile con le movimentazioni delle ingenti risorse finanziarie individuate a fronte della cessione di crediti, per svariati milioni di euro.
In un caso, un soggetto, che aveva già comunicato la disponibilità di crediti per un importo superiore al milione di euro, ha addirittura ceduto a terzi parte della provvista fraudolentemente generata mentre si trovava in stato di detenzione domiciliare.
Come svelato dalle indagini, il sistema fraudolento scoperto ha consentito ai cedenti di monetizzare crediti, per un valore di 3,5 milioni di euro, attraverso la negoziazione diretta con gli istituti finanziari.
La Procura della Repubblica, pertanto, ha richiesto e ottenuto il sequestro preventivo dal Giudice per le Indagini Preliminari, finalizzato al sequestro di crediti per un importo complessivo pari a 607.942.781 euro, al fine d'impedirne l'ulteriore circolazione o l'utilizzo in compensazione di imposte dovute, a danno dell'erario. Complessivamente, risultano indagate, per il reato di cui all'art. 640-bis del codice penale, 98 persone. Con l'esecuzione del provvedimento cautelare è stata disinnescata una rilevantissima truffa ai danni dello Stato, attraverso il sequestro dei crediti presenti nei "cassetti fiscali" dei relativi detentori. L'attività illecita oggetto di accertamento è di assoluta gravità, tenuto conto dell'elevatezza delle somme negoziate, da poter concretamente determinare un sensibile nocumento alle risorse pubbliche, depauperate e distolte dalla loro corretta destinazione alla riqualificazione del patrimonio immobiliare nazionale e all'attuazione della transizione ecologica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105013104
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...