Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNasce “Quibus Campania”, l’app per viaggiare sui servizi di Busitalia a Salerno e provincia

Cronaca

Salerno, bus, trasporto, app, Busitalia

Nasce “Quibus Campania”, l’app per viaggiare sui servizi di Busitalia a Salerno e provincia

Nasce “QuiBus Campania”, l’applicazione ufficiale di Busitalia Campania, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, per muoversi con il trasporto pubblico locale a Salerno e Provincia

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 7 marzo 2022 14:29:04

Da oggi è più semplice viaggiare sui servizi di Busitalia Campania.

Nasce "QuiBus Campania", l'applicazione ufficiale di Busitalia Campania, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, per muoversi con il trasporto pubblico locale a Salerno e Provincia. Scaricabile gratuitamente su Google Play e Apple Store, l'applicazione mette a disposizione un'ampia gamma di funzionalità, tra cui:

 

  • pianificazione del viaggio per trovare la soluzione più veloce e comoda per raggiungere la destinazione scelta dalla posizione attuale o da un indirizzo specifico;
  • navigazione passo - passo che assiste il viaggiatore nel percorso scelto per raggiungere la sua destinazione;
  • ricerca le fermate più vicine alla posizione del viaggiatore o ad un indirizzo specificato e fornire le informazioni sulle linee ed orari di transito;
  • gestione dei preferiti e degli alert sul servizio per una più rapida ricerca delle soluzioni di viaggio e l'aggiornamento sulle novità che interessano linee e fermate preferite;
  • notifiche push per essere costantemente aggiornati sulle novità;
  • informazioni sui titoli di viaggio e tariffe.

 

L'applicazione garantisce all'utilizzatore una user experience intuitiva e semplificata per pianificare il proprio viaggio grazie ad un sistema di icone ed alla semplicità della home e del menù. Inoltre, l'App sarà presto implementata con nuove funzionalità, tra cui il servizio a chiamata prenotabile con "QuiBus Campania" e la possibilità di avere informazioni in tempo reale sul 100% dei servizi offerti da Busitalia Campania.

"QuiBus Campania" si inserisce nel percorso di digitalizzazione di Busitalia Campania volto a migliorare l'esperienza di uso delle persone che viaggiano con i mezzi pubblici e a migliorare l'accessibilità e la sostenibilità di una città e di un territorio per cittadini e turisti.

LE FUNZIONALITÀ DELL'APP "QUIBUS CAMPANIA"

 

Pianificazione del viaggio

La funzione consente di trovare la soluzione più veloce e comoda per raggiungere la destinazione scelta dalla posizione attuale o da un indirizzo specifico. Direttamente in home page è possibile inserire la propria destinazione sulla mappa oppure con digitazione del luogo: l'utilizzo della scrittura predittiva semplifica e velocizza l'individuazione del luogo di interesse ed il tab "cerca i percorsi" visualizza le soluzioni di viaggio suggerite.

 

Navigazione passo - passo

Avvalendosi di questa funzione il viaggiatore è assistito nel percorso che ha scelto per raggiungere la sua destinazione. Selezionato il percorso, attraverso la funzione "naviga", la persona è guidata fino alla sua meta: avrà l'indicazione di quanto camminare, quale autobus prendere e, attraverso il sistema di notifiche, sarà avvertito del momento di discesa del bus.

 

Gestione dei preferiti e degli alert sul servizio

La possibilità di gestire i preferiti (fermate, linee, spostamenti, luoghi di interesse) rende più rapida la ricerca delle soluzioni di viaggio e assicura alle persone un costante aggiornamento sulle linee e/o le fermate di interesse.

È possibile salvare tra i preferiti le fermate, le linee, le destinazioni ed anche gli spostamenti più frequenti: la selezione è possibile anche attraverso la mappa interattiva.

 

Informazioni sui titoli di viaggio

Cliccando sull'apposita sezione sarà possibile conoscere i titoli di viaggio e le relative tariffe.


Menù generale

Dal menù è possibile accedere alle principali informazioni sul trasporto pubblico (es. news programmate sul servizio, tariffe, promozioni riservate ai Clienti, contatti utili).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100419109

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno