Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNasconde il danaro in lavatrice, dopo essere stato arrestato avrebbe dichiarato: “sono soldi puliti”

Cronaca

Nasconde il danaro in lavatrice, dopo essere stato arrestato avrebbe dichiarato: “sono soldi puliti”

Inserito da (admin), domenica 25 novembre 2018 23:29:38

Dove nasconde il malloppo? Nella lavatrice. Clamoroso caso di nascondiglio improbabile di 350mila euro

La parabola di Fabrizio Corona si è chiusa nel contro soffitto dell’appartamento della sua più fidata collaboratrice. Un milione e 768mila euro, ben nascosti, dato che neppure i ladri, pur spaccando i muri, erano riusciti a trovarli. La vicenda, ancora tutta da chiarire, mette però in luce un altro fatto: non c’è posto sicuro in cui nascondere il denaro contante. Eppure, spesso, la fantasia si è scatenata. Specie se si tratta di un malloppo da nascondere alla polizia. Ad Amsterdam, la polizia ha scoperto 350.000 euro cash nascosti nella lavatrice di un appartamento. Un uomo di 24 anni è stato arrestato perché sospettato di riciclaggio di denaro. Presso il suo domicilio sono stati trovati anche un'arma, numerosi telefoni e una macchina per contare le banconote. Certo, la memoria, in questi casi, torna sempre indietro a Mani Pulite, quando a casa dell’ex potentissimo direttore del servizio farmaceutico nazionale Duilio Poggiolini, trovarono in un puff quadri d’autore, lingotti d’oro e d’argento, monete rare, titoli di credito e veri e propri dobloni. La casa, come dire, commenta Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è dunque pericolosa. E qualcuno si dimentica di ciò che ci nasconde. Insomma la casa è davvero un posto sconsigliabile per nascondere il denaro. Men che meno se è di provenienza illecita. Perché in quel caso, se i ladri non li trovano, li trovano senza dubbio le forze dell’ordine nel caso di una perquisizione.

Fonte: Booble

rank: 10711101

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno