Tu sei qui: CronacaNegozi aperti il 7 gennaio, commesse in rivolta
Inserito da (admin), venerdì 29 dicembre 2006 00:00:00
Decisa dalla Regione la data dei saldi di inizio anno: arriveranno il 5 gennaio. Intanto, l'Amministrazione comunale vara il nuovo regolamento degli orari di apertura e chiusura degli esercizi commerciali e pubblici per il 2007. Non mancano novità e polemiche, con una vibrata protesta dell'associazione delle commesse, che strappa un impegno per un nuovo tavolo di concertazione ad horas. Questa l'ordinanza sindacale: apertura domenicale il 7 gennaio, l'11 ed il 18 febbraio. Dal 1° marzo fino al 31 dicembre, invece, apertura libera, come previsto per i Comuni, tra i quali anche Cava de'Tirreni, riconosciuti dalla Regione ad economia turistica.
Una delegazione di addetti alle vendite, subito dopo la chiusura dei negozi, intorno alle 13, si è recata in Comune per protestare per la decisione di restare aperti anche il 7 gennaio. Una trentina tra commesse e commessi, con in testa la presidentessa Teresa Di Salvio, sono stati ricevuti dagli assessori Enzo Servalli, Franco Musumeci e Gianpio De Rosa. «È una vera e propria ingiustizia - afferma la Di Salvio - Dopo oltre 40 giorni di apertura ininterrotta e dopo che al tavolo della concertazione era stata proposta la prima apertura domenicale il 14 gennaio, senza che nessuno avesse avuto nulla da ridire, ritrovarci con questo regalino della Befana ci sembra davvero scorretto. Oltretutto, se ci si incontra per concertare, buona educazione vuole che, prima di varare un nuovo regolamento, lo si discuta almeno con chi è stato chiamato a dare il proprio contributo e non imporre diktat».
Soddisfazione, invece, da parte dell'Ascom Confcommercio. «Non vedo cosa ci sia di scandaloso - rivela il commissario dell'Associazione, Antonio Della Monica - se l'Amministrazione ha deciso di tenere in considerazione una mia proposta, dopo aver più che dimezzato lo shopping domenicale di gennaio e febbraio». Perplessità da parte del presidente della Confesercenti, Aldo Trezza: «Nell'incontro del 20 dicembre, avevamo proposto l'apertura il 14 gennaio per dare respiro ai commercianti dopo il tour de force natalizio, che si concluderà con la "Notte Bianca" della Befana, in coincidenza con l'inizio dei saldi. Restare aperti anche domenica 7 ci sembrava solo un accanimento nei confronti dei consumatori ed uno sforzo inutile dei commercianti. In quella occasione, ed è tutto verbalizzato, nessuno ha avuto nulla da ridire. Poi, invece, ci ritroviamo con una scelta diversa da quanto gli stessi commercianti avevano ritenuto più opportuno, rispondendo ad un questionario fatto circolare proprio per avere un orientamento quanto più condiviso possibile».
Fonte: Il Portico
rank: 10895105
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...