Tu sei qui: CronacaNei versi di Franco Senatore la "Morte di una città"
Inserito da (admin), venerdì 24 settembre 2010 00:00:00
Chi di noi, nel corso delle nostre quotidianità, non vive eventi talvolta belli, che ricordiamo costantemente con gioia, ed in certe circostanze meno belli, che facciamo fatica a dimenticare.
Ieri sera, nel rincasare, abbiamo incontrato il nostro fraterno amico di sempre Francesco (Franco) Senatore, autore di numerose mostre pittoriche e di tre volumi di poesie, scritte in dialetto, nel nostro dialetto, come indicato da Domenico (Mimmo) Venditti, in una sua prefazione, arricchiti di ben 21 opere d’arte, color seppia, raffiguranti i più suggestivi angoli della nostra amata Cava de’Tirreni.
Passioni, Sentimenti e… Filosofia nel 1999, Pensieri dell’anima nel 2002 e Voci dal Cuore nel 2008, tre opere che raccolgono 115 poesie pregne di cavesità, mista ad inconfondibile amore per questa Città, attaccamento alle tradizioni, rispetto per la famiglia e per il prossimo, amicizia e lealtà, ma ieri sera mi ha letto questi versi, il cui commento lo lasciamo al lettore:
“MORTE DI UNA CITTÀ”
ERAVAMO INVIDIATI DA PAISE CIRCOSTANTI. CHESTA CAVA, L’HANN’ACCISE E SO STATE ‘I SUOI ABITANTI A DA ‘A MORTE A STA CITTÀ!
N’COPP’ ’O PALCO DO COMANDO, S’ALTERNANNO ‘E MISICANTI, MA ‘A CANZONE E SEMP’A STESSA, FANNO OPERE DA MERCANTI.
SE VENNETTERO ‘E PEPIERNE, PIETRA DOC VESUVIANA, O’ PALAZZO VESCOVILE, PIAZZA ROMA CA FUNTANA. TRASLOCAINE PUR’ ‘O MERCATO, STORIA E VOCE E MENESTARE, COLLOCANDOLO ISOLATO N’DA NU FUOSSO E MUNNEZZARE.
P’O TUCCAIE A ‘O TEATRO VERDI CH’ERA ‘O VANTO DA CITTÀ ‘E LAMPIUNI LUMINARI FATT’ A STILE ANTICHITÀ. E ‘A VILLA COMUNALE? È RIDOTTA A NA FORESTA, FREQUENTATA DA COPPIETTE, DEPRAVATI E DISONESTI.
M’HO STUREANO, FANNO CUNTE, QUANTO SE P’O RICAVÀ A SE VENNE E SANPIETRINI, CALPESTIO DA CITTÀ. SE DISCUTE E METTE FIRME, PE PROTESTA E NU CAGNA! MA È INUTILE, FANN’E SURDE: SE L’HANNO VENNUTI GGIÀ!...
Caro Francesco, cari concittadini, carissimi depositari della storia, tradizione e cultura cavese, alziamo lo sguardo, diveniamo (tutti) vigili tutori della nostra amata terra, non consentiamo a nessuno di cancellare quanto ha caratterizzato per secoli e tutt’ora caratterizza la nostra Bologna del Sud.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10353104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...