Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"No alla Scacchiera", ecco le proposte del Comitato al sindaco Galdi

Cronaca

"No alla Scacchiera", ecco le proposte del Comitato al sindaco Galdi

Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2012 00:00:00

Ieri mattina, mercoledì 4 luglio, nella stanza del sindaco Galdi a Palazzo di Città, si è svolta la prima audizione dei rappresentanti del Comitato promotore della Petizione popolare contro la scacchiera in Piazza Abbro.

Sono intervenuti per il Comitato Mario Farano, Francesco Avagliano e Nicola Milione, promotori della petizione. Per l’Amministrazione comunale erano presenti il sindaco Marco Galdi e gli ingegneri Antonino Attanasio e Carmine Avagliano.

I presentatori della petizione hanno diffusamente esposto le ragioni dei firmatari ed hanno manifestato un’ampia disponibilità ad un confronto costruttivo nell’interesse della città. Nel ribadire le ragioni espresse nella petizione, hanno altresì presentato un documento aggiuntivo di proposte, puntualizzando inoltre che, ove fosse accettata la proposta di limitare l’intervento nell’ambito 2 (Piazza Abbro e strade limitrofe) a lavori di manutenzione, sarebbe possibile impegnare le somme così recuperate per un eventuale intervento su Piazza S. Francesco. Viceversa il Comitato ritiene che occorra accelerare i lavori negli ambiti 1 (via Castaldi ed aree limitrofe) e 3 (Largo D’Ursi e scalone adiacente).

L’Amministrazione ha preso atto della disponibilità a collaborare e si è riservata di valutare attentamente i documenti depositati. Le parti, infine, hanno concordato che l’organo deputato alla valutazione ed alla decisione ex art. 15 dello Statuto comunale debba essere la Giunta comunale quanto ai profili di impostazione generale e di indirizzo programmatico ed il dirigente per le specifiche competenze gestionali.

Ecco le proposte presentate dai promotori della petizione:
1. Fattibilità della richiesta di riallocazione totale o parziale delle risorse. In definitiva si propone di annullare la gara e di farne una nuova ed avente ad oggetto solo gli interventi previsti per gli ambiti 1 e 3, con un impegno di spesa di circa € 880.000 (importi previsti nel computo metrico e nella relazione generale). Per l’ambito 2 occorrerebbe riprogettare l’intervento ed ove si volesse aderire alla proposta di riallocare in altra area del centro storico, in tutto o in parte, le somme residue, al netto di quelle previste per gli ambiti 1 e 3, occorrerebbe procedere ad una modifica dell’accordo di programma.

2. In merito al trasporto pubblico ed al prospettato trasferimento del capolinea CSTP, proponiamo di riallocare il capolinea nell’area del Parcheggio Metellia di via Cuomo. Tale allocazione, oltre a non creare disagi ai cittadini che si servono degli autobus dai villaggi per il centro, non penalizzerebbe le attività commerciali della zona. Inoltre eviterebbe agli autobus il giro intorno alla Villa Comunale, con benefici sull'ambiente, derivanti dal minor inquinamento e farebbe risparmiare circa 500 metri di percorso per ogni corsa (andata e ritorno).

Una proposta che non solo non comporta costi aggiuntivi rispetto all’attuale percorso, ma addirittura é meno costosa, non crea disagi alla popolazione e non penalizza le attività commerciali del centro cittadino. La nostra proposta migliorerebbe la mobilità dei cittadini cavesi residenti nei villaggi e permetterebbe all’Amministrazione comunale di poter riprogettare, in maniera più accettabile per tutti i soggetti interessati, la Zona a traffico limitata.

I promotori della petizione Mario Farano, Francesco Avagliano e Nicola Milione

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10114109

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno