Tu sei qui: CronacaNocera Inferiore: documenti falsi per ottenere ristori economici causa Covid-19, nei guai Associazione Sportiva Dilettantistica
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 marzo 2022 18:34:34
Stamattina, mercoledì 23 marzo, i Carabinieri della Sezione Polizia Giudiziaria della Procura di Nocera Inferiore, all'esito di un'attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e per equivalente per un ammontare di 100mila euro disposto dal G.I.P. presso il locale Tribunale.
In seguito alle investigazioni svolte, infatti, è stato individuato un articolato sistema fraudolento finalizzato ad ottenere i ristori economici previsti dal decreto legge 17/03/2020 n. 18, conseguenti al fermo di tutte le attività agonistiche causato dalla pandemia Covid-19, attraverso false dichiarazioni volte a trarre in inganno i funzionari della società Sport e Salute, società in house del Ministero delle Finanze.
Il predetto D.L. n. 18/2020, in considerazione della straordinaria ed urgente necessità di contenere gli effetti negativi che l'emergenza epidemiologica ed il conseguente fermo di numerose attività stavano producendo sul tessuto socio-economico nazionale, prevedeva all'art. 96, per il settore sportivo, l'erogazione della somma di 50 milioni di euro per l'anno 2020/2021 da erogare ai soggetti che avevano in essere rapporti di collaborazione presso Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva, società e associazioni sportive dilettantistiche.
A seguito dell'emanazione del predetto decreto, M. P. - Presidente dell'Associazione Sportiva Dilettantistica N. C. - e T. P., dirigente della medesima società, hanno quindi predisposto una documentazione fraudolenta con la quale attestavano falsamente l'esistenza di rapporti di collaborazione con i calciatori, al fine di beneficiare dei ristori connessi al perdurare del fermo delle attività causato dalla pandemia in corso. In relazione a tali condotte, i Carabinieri hanno disposto ed eseguito il sequestro preventivo finalizzato alla confisca della somma di 100.000 euro, quale profitto del reato.
(Foto di repertorio)
Fonte: Il Vescovado
rank: 102220108
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...