Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Non si può ancora ignorare l'emergenza abitativa»

Cronaca

«Non si può ancora ignorare l'emergenza abitativa»

Inserito da Avv. Giovanni Del Vecchio (admin), venerdì 3 aprile 2009 00:00:00

"Non si può rimanere assenti o ancora peggio indifferenti - afferma l’avv. Giovanni Del Vecchio unitamente al consigliere comunale Luigi Napoli - alle recenti iniziative popolari (petizione popolare per la rideterminazione del vincolo paesaggistico con la raccolta di firme avviata dal Comitato “Casa Sicura” ed azione popolare esercitata da svariati cittadini-elettori del nostro Comune) intraprese da nostri concittadini per ovviare alla grave e perdurante situazione di emergenza abitativa in cui si trova ormai da tempo la nostra città.

Indifferenza o assenza dell’Amministrazione rispetto a tale problematica sociale che si è tradotta nella assoluta inerzia da parte del nostro Comune nell’esercizio di qualsivoglia azione a tutela degli interessi della nostra città, che sia finalizzata ad una politica di pianificazione urbanistica, diretta a modificare in maniera razionale la strumentazione urbanistica vigente, allo scopo di renderla compatibile con le particolari esigenze e la singolare conformazione del nostro territorio.

Ed in tale contesto assumono rilievo le iniziative popolari citate, che meritano adeguato sostegno dalla classe politica anche perché sono in continuità con la strada intrapresa dal Consiglio comunale che, all’unanimità dei suoi componenti, con dieci distinte delibere consiliari, ha individuato la sussistenza di prevalenti interessi pubblici alla conservazione (in luogo della demolizione) dei dieci immobili costruiti abusivamente e già acquisiti al patrimonio comunale per la loro destinazione a scopi di edilizia residenziale pubblica; strada, poi, bruscamente interrotta dall’Amministrazione, che non ha, poi, inspiegabilmente impugnato dinanzi al TAR i pareri contrari alla permanenza dei suddetti dieci immobili espressi dalla Soprintendenza per Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Salerno e Avellino, impugnazione, invece, esercitata dai cittadini elettori che si sono sostituiti con l’azione popolare al Comune, denunciando la palese illegittimità dei suddetti pareri per violazione di legge ed eccesso di potere.

Questa paradossale situazione impone una profonda riflessione, sicuramente da avviare nel corso del Consiglio comunale, diretta a ricercare soluzioni politiche e tecniche per un più adeguato riassetto urbanistico del territorio che tenga conto del grave fabbisogno di edilizia residenziale pubblica che attanaglia il territorio di Cava de’Tirreni da lunghissimi anni; ed in questa direzione, ribadisco, è da accogliere favorevolmente la petizione popolare avviata con la raccolta di firme per la modifica della Legge Regionale n. 35/87 istitutiva del Piano Urbanistico Territoriale della Costiera Sorrentino-Amalfitana con lo stralcio del territorio comunale di Cava de’Tirreni dal suddetto piano oppure con la previsione di una efficacia derogatoria a detta legge da parte dei nuovi strumenti urbanistici a livello comunale (P.U.C.) in corso di adozione.

Petizione popolare che potrebbe essere sostenuta dall’Amministrazione con una proposta propria di modifica del PUT, approvato con Legge Regionale 35/87, da avanzare agli organi regionali attraverso gli strumenti offerti dalla legge e dallo Statuto della Regione Campania, anche per superare quei vincoli paesaggistici ivi previsti che non sono più compatibili con il nostro territorio.

Solo in questo modo, attraverso un riordino dell’assetto del nostro territorio che sia rispettoso anche delle esigenze abitative in uno a quelle ambientali, si potrà veramente portare avanti una battaglia di legalità per fronteggiare in maniera razionale l’abusivismo edilizio, accresciuto in quest’ultimo decennio anche in ragione di un sistema normativo di vincoli esasperato e ormai superato dallo sviluppo urbanistico e demografico della città, non più in grado di contemperare gli opposti e divergenti interessi del rispetto dell’ambiente e delle bellezze paesaggistiche con quello del sempre più crescente fenomeno sociale dell’attuale fabbisogno abitativo".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Giovanni Del Vecchio Giovanni Del Vecchio

rank: 10443109

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno