Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Stanislao vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Non votate, sparate', minacce sulle elezioni

Cronaca

‘Non votate, sparate', minacce sulle elezioni

Inserito da (admin), venerdì 4 giugno 2004 00:00:00

Minacce ed intimidazioni sulla campagna elettorale. La comparsa di una frase sospetta, "Non votate, sparate", scritta con una bomboletta spray su tre muri di cinta nella zona della Badia, tinge di giallo la vigilia della "due giorni" elettorale. L'episodio, segnalato da alcuni residenti della frazione, ha fatto innalzare il livello di guardia ed ha spinto le Forze dell'Ordine cittadine ad avviare delle indagini contro ignoti per il reato di istigazione alla violenza. E non solo. In queste ore le pattuglie dei Vigili Urbani, in collaborazione con gli agenti del Commissariato di Polizia locale, sono impegnate in una serie di misure preventive di sicurezza, da adottare specie in occasione di incontri e cerimonie ufficiali. La squadra della Polizia Municipale assegnata alla Circoscrizione di Passiano è al lavoro per eseguire una serie di controlli incrociati e cercare di scoprire qualche indizio in più. Nel corso di una prima riunione programmatica è stato deciso di intensificare la presenza delle pattuglie nella zona della Badia e lungo tutto il percorso, peraltro isolato e poco illuminato, che conduce al Corpo di Cava, dove scatteranno anche posti di blocco. Dunque, l'avvertimento lanciato attraverso le bombolette spray ha lasciato il segno, anche se le Forze dell'Ordine cittadine tendono a ricondurre l'episodio all'opera di balordi ed invitano a non creare allarmismo. «Abbiamo appreso di queste scritte - spiega Alfonso Laudato, assessore alla Sicurezza e Mobilità - e sia la Polizia Municipale che il Commissariato hanno avviato delle indagini, sebbene è difficile rintracciare gli autori. Insieme al comandante Ferrara abbiamo predisposto un'intensificazione dei controlli in quella zona, ma l'episodio non desta grossa preoccupazione». Intanto, pure alcuni candidati hanno denunciato episodi di vandalismo. «Anch'io - segnala Luigi Napoli, già consigliere comunale, oggi candidato alla Provincia - sono stato vittima di questi atti vandalici. Il mio striscione affisso nella zona del cimitero e dell'ex Acismom è stato perforato con la lama di un coltello. Per non parlare degli sfregi sui manifesti con le bombolette nere, rosse o blu, a seconda del colore politico». Germano Baldi, candidato dell'Udeur, legge in quest'episodio un clima diffuso di insofferenza: «Non mi meraviglia, è questo il segno dell'insofferenza dei giovani nei confronti della politica. Per questo chiedo un cambiamento di rotta: onestà e chiarezza di intenti». Più cauto il candidato Alfonso Senatore: «Credo che sia l'opera di qualche grafomane. Questa campagna elettorale si sta svolgendo con grande tranquillità, ispirandosi al completo rispetto dell'avversario e, soprattutto, alla correttezza». Anche per Raffaele Fiorillo, candidato Ds, si tratta di balordi: «L'invito a non votare c'entra poco con la campagna elettorale. É chiaro che si tratta di balordi. A Cava non c'è un clima infuocato, fatta eccezione per l'atteggiamento esasperato di qualche candidato e la guerra all'affissione, con l'eccessivo ricorso ai manifesti che hanno tappezzato la nostra città».

Da Abbro ad Amato: i precedenti che fecero tremare la città

Anche a Cava de'Tirreni il clima politico e sociale va mutando nei rapporti tra Istituzioni e città. Nei mesi scorsi per due volte sono comparse scritte contro il ministro Gasparri e lo stesso sindaco Messina. Nel mirino di scritte anonime sono entrati prima il presidente della Cavese, Antonio Della Monica, poi le Forze dell'Ordine, responsabili, secondo questi personaggi, di servire lo Stato. Nelle ultime settimane le scritte sono aumentate e si possono leggere ad ogni angolo di strada. É ancora vivo nella mente dei cavesi il clima di paura che si diffuse in città all'epoca delle Brigate Rosse. Sotto tiro finì, allora, il vice presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Abbro. Fu messo sotto scorta, i percorsi cambiati continuamente. Fu un periodo difficile. E poi, il rapimento del figlio di Guerino Amato e del banchiere Mario Amabile, il primo a Cesinola, il secondo a Vietri. La loro liberazione rappresentò la fine di un incubo e di una cappa di paura che sembrava essere scesa sulla città e sulla comunità cavese.

Fonte: Il Portico

rank: 10386107

Cronaca

Cronaca

Matteo morto a 17 anni a Maddaloni, addio al giovane calciatore

Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno