Tu sei qui: CronacaNorovirus in lamponi surgelati. RASFF richiama il prodotto in Italia ed in altri sette paesi europei.
Inserito da (admin), mercoledì 10 maggio 2017 08:25:44
Dopo i focolai in tutta Europa di Epatite A da frutti di bosco congelati, le autorità europee sottolineano nientemeno che un "rischio emergente per la salute pubblica": il norovirus, questa volta da lamponi surgelati provenienti dalla Polonia. L'allerta per contaminazione è stata lanciata dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) in otto paesi europei compresa l'Italia. Il prodotto è stato ritirato dalle vendite a scopo preventivo, per ragioni di possibile contaminazione da norovirus durante il confezionamento. Il norovirus può avere un impatto particolarmente pericoloso sulle persone anziane e su quelle ricoverate in ospedale, che hanno un sistema immunitario indebolito. Le infezioni causate da norovirus si manifestano soprattutto in contesti comunitari. A tal proposito, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" ricorda ai consumatori che nel 2012 un lotto di fragole surgelate cinesi, utilizzate nei dessert, provocò l’intossicazione di 11.000 bambini e giovani delle scuole di varie città tedesche. Nelle scuole in cui le fragole erano state regolarmente cotte, non si era verificato alcun caso di gastroenterite. Come ricorda l’Istituto Superiore di Sanità, i norovirus sono stati isolati e scoperti nel 1972 e rappresentano uno tra gli agenti più diffusi di gastroenteriti acute di origine non batterica, costituendo così un serio problema nel campo della sicurezza alimentare. A seguito di tale notizia lo "Sportello dei Diritti", rilanciando l'allerta riportata dal portale europeo per la sicurezza alimentare, invita le autorità italiane ad attuare i controlli dei prodotti surgelati provenienti dalle aree individuate al fine di evitare il benché minimo rischio per i consumatori. Si raccomanda di bollire i lamponi surgelati per un minuto, prima di consumarli, al fine di uccidere il norovirus.
Fonte: Booble
rank: 10991108
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...