Tu sei qui: CronacaNotte Bianca, più no che sì
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 8 novembre 2005 00:00:00
Gli esercenti chiedono un incontro col commissario prefettizio Pasquale Napolitano per evitare la soppressione della "Notte Bianca", generalmente prevista nel periodo natalizio. Un'iniziativa che quest'anno rischia di saltare per carenza di fondi. L'ultima edizione della manifestazione si è rivelata un grande successo, con oltre 30mila presenze ed affaroni per i negozianti metelliani. Oltre alla mancanza dei fondi, sembrano esserci altre cause alla base della possibile cancellazione dell'evento. A partire dai ritardi e dalle difficoltà legate al passaggio da una guida politica del Comune ad una guida commissariale. Altro ostacolo, i lavori di pavimentazione che fanno del Corso Umberto I un cantiere aperto chissà per quanto tempo ancora. Ad annunciare la spiacevole notizia ai commercianti, che speravano si ripetesse l'evento tanto gradito dal pubblico, è stato il presidente metelliano dell'Ascom, Luigi Trotta: «In questi giorni non stanno affatto mancando gli inviti e le segnalazioni da parte di tutti i negozianti cavesi, che vogliono la ripetizione per il 3° anno consecutivo della Notte Bianca. Mi dispiace deludere le aspettative dei miei associati e dei miei colleghi, ma credo proprio che stavolta l'evento non si terrà. Le cause di questa mancanza non dipendono certo dall'Ascom, sempre pronta e favorevole a promuovere iniziative vantaggiose per il commercio della città metelliana. Del resto, già nelle due precedenti edizioni della Notte Bianca, i problemi e gli ostacoli non mancavano, ma in quel caso avevamo un riferimento politico cui poterci rivolgere nel momento del bisogno. Quest'anno, invece, la situazione è critica. Non c'è un riferimento politico, né abbiamo ricevuto contatti per la programmazione delle feste natalizie». Alle parole negative di Trotta si contrappone un velo di ottimismo da parte di Fabio Siani, ex assessore al Commercio: «Sono convinto che possiamo farcela. Ancora abbiamo il tempo per organizzare l'evento, che rappresenta una grande occasione per la città. Non farla significherebbe rompere un legame con il passato. Per questo motivo mi rivolgo al commissario Napolitano. Sono disponibile a lavorare, anche gratuitamente, affinché la Notte Bianca si possa svolgere pure stavolta».
Fonte: Il Portico
rank: 10314105
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...