Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNovanta giorni per ripristinare la SS163 Amalfitana sul luogo del crollo, si lavorerà giorno e notte

Cronaca

Amalfi, frana, Genio civile, lavori, messa in sicurezza

Novanta giorni per ripristinare la SS163 Amalfitana sul luogo del crollo, si lavorerà giorno e notte

De Luca ha escluso soluzioni tampone e ha garantito i fondi per sostenere gli interventi di messa in sicurezza. Secondo una prima stima orientativa dei costi, servirebbero un milione di euro soltanto per la Statale ed altri 3 milioni per il fronte franoso

Inserito da (Maria Abate), sabato 6 febbraio 2021 13:19:26

Ci vorranno novanta giorni per ripristinare la SS163 Amalfitana, al chilometro 23,700, ossia nel punto in cui martedì scorso è franato il costone roccioso del rione Vagliendola. Così è stato stabilito alla riunione operativa di stamani al Genio Civile con il presidente campano Vincenzo De Luca.

Soddisfatto il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, che a Lira TV ha raccontato quanto il presidente della Regione Campania gli sia apparso «risoluto» a risolvere rapidamente ed in maniera definitiva quella che ha definito un'emergenza di carattere nazionale.

Ieri pomeriggio il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, nonché assessore regionale all'Ambiente, unitamente al direttore regionale della Protezione Civile, Italo Giulivo, e al Genio Militare hanno effettuato un sopralluogo ad Amalfi e riportato al governatore.

De Luca ha escluso soluzioni tampone e ha garantito i fondi per sostenere gli interventi di messa in sicurezza. Secondo una prima stima orientativa dei costi, servirebbero un milione di euro soltanto per la Statale ed altri 3 milioni per il fronte franoso. Dal canto suo, il Comune di Amalfi appronterà un progetto esecutivo già nella settimana prossima.

Per ripristinare il transito e riaprire in sicurezza occorreranno turni di lavoro, 24 ore su 24, anche di notte. Tutto per ridare una vita normale ai residenti e per salvare la stagione estiva.

(Fonte e foto: LIRA TV)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106813103

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno