Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Nulla è stato fatto per eliminare le barriere architettoniche»

Cronaca

«Nulla è stato fatto per eliminare le barriere architettoniche»

Inserito da Massimo Buchicchio (admin), venerdì 16 settembre 2011 00:00:00

Massimo Buchicchio, appassionato studioso di storie locali e noto giudice internazionale per cani da utilità e difesa, dopo i suoi appelli di fine luglio 2009, interviene ancora una volta sull’argomento “barriere architettoniche”: «Dopo due anni, in occasione del Millennio, nulla o quasi nulla è stato fatto dall’Amministrazione Galdi, per ottenere la completa eliminazione delle barriere architettoniche presenti nella città, negli edifici, spazi e servizi pubblici, nel pieno rispetto del D.P.R. n. 503 del 24 luglio1996».

Lo studioso trae una amara constatazione su quanto realizzato in città dell’originario progetto Millenium: «Il progetto Millenium inizialmente, per celebrare i mille anni dalla fondazione dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, aveva previsto anche una serie di interventi infrastrutturali per garantire una maggiore qualità sociale, economica e culturale della città. Escluso il rifacimento del piazzale antistante l’Abbazia, che non era neanche necessario, ed il deturpante cancello, nulla è stato fatto. Forse qualcosa ma nessuno se né accorto».

Massimo Buchicchio fa rilevare poi che è andata nel vuoto anche la sua richiesta di un intervento mirato all’interno dell’Abbazia benedettina atta a garantire alle persone, anziane ed ai diversamente abili, un accesso facile nella Cattedrale ed in tutta l’area sacra. Ritornando in argomento riferisce che: «Il 6 agosto del 2009 la Soprintendenza ai beni culturali di Salerno, sentitasi indirettamente chiamata in causa, pur avendo recepito l’appello, sollevò una serie di problematiche ostative alla sua ipotesi di progetto per la realizzazione di un accesso secondario alla Cattedrale che, portando ad un ascensore, consentisse un ingresso agevole all’interno del luogo di culto e ciò senza deturparne la monumentale facciata».

Ora lo studioso, contrariato dalla inerzia e dalla non curanza della Sopraintendenza, per dimostrare che il suo progetto non deturpa affatto il monumento, mostra le foto dell’ingresso e dell’interno del locale da lui individuato per la collocazione di un ascensore, attualmente ricettacolo di immondizie a vista dei visitatori.

Infine, lo studioso Buchicchio lancia una accusa di inefficienza contro la Soprintendenza responsabile di aver abbandonato nella incuria l’Abbazia di Cava e di aver tollerato che si aprisse alla sommità della Cattedrale, di lato, una bella finestra (abusiva?) con delle belle tapparelle di plastica e che si consentisse la stesura di cavi elettrici non a norma fissati sulla facciata principale della Cattedrale con chiodi, supporti plastici e resine che se rimossi di sicuro lasceranno un danno sui mattoni e sul porfido.

«Restiamo in attesa che la Soprintendenza, preoccupandosi almeno di curare la sua immagine, intervenga con somma urgenza per la immediata eliminazione degli sconci denunciati», riferisce Buchicchio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La tapparella di plastica “denunciata” La tapparella di plastica “denunciata”
I cavi elettrici che pendono sulla facciata principale I cavi elettrici che pendono sulla facciata principale

rank: 10273102

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno