Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuova stangata dal Consorzio di Bonifica

Cronaca

Nuova stangata dal Consorzio di Bonifica

Inserito da (admin), giovedì 1 luglio 2004 00:00:00

Pagare la raccolta dell'acqua piovana che viene convogliata in due serbatoi localizzati a Nocera Superiore. Questa è l'ultima frontiera nella contrapposizione tra il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese ed i cavesi, bersaglio dell'ennesima raffica di notifiche di cartelle esattoriali. Sembra sia questa, infatti, l'ultima spiegazione fornita dai dipendenti del Consorzio ad un utente di Cava, che si è recato agli uffici di via Atzori per chiedere conto di una bolletta da circa 200 euro per un arretrato di 5 anni. «Abito in via Talamo - dice Luigi Senatore - zona altamente urbanizzata al centro della città. Pago, ovviamente, i servizi di raccolta e depurazione delle acque al Comune, così come specificato sulla bolletta. Sono rimasto a dir poco sorpreso quando alle mie rimostranze, per giustificare la richiesta del pagamento, mi è stato risposto che dovevo pagare niente di meno che la raccolta dell'acqua piovana, che, non so come, se non attraverso le fogne cittadine, sarebbe raccolta in questi grandi serbatoi per evitare il rischio dell'esondazione della Cavaiola. Mi è sembrata una scusa talmente banale, quanto bisognevole di un approfondimento da parte di tutte le autorità competenti, dalla magistratura al Comune di Cava de'Tirreni, che mi sembra alquanto assente sulla problematica, nonostante i diversi incontri avuti con il Consorzio, che però, a quanto pare, non sono serviti a nulla, se addirittura ci chiedono di pagare perché piove». Alla base della richiesta da parte del Consorzio potrebbe esserci la mancata presentazione entro giugno da parte degli uffici tecnici comunali della mappa delle aree urbanizzate, che non hanno benefici dall'opera del Consorzio, e delle zone rurali, dove è evidente il lavoro di bonifica e manutenzione, soprattutto dei valloni. Ma proprio su quest'ultimo aspetto sorgono grandi perplessità. Basta fare un giro turistico tra i boschi della Vallata per scoprire vere e proprie discariche a cielo aperto in quasi tutti gli alvei cittadini. «Sono disposto a pagare anche una tassa ambientale - conclude Senatore - se ci fosse un'effettiva manutenzione dei nostri valloni, ad iniziare dalla Cavaiola, che è una cloaca a cielo aperto. Il Consorzio ci spieghi cosa e quanto fa per Cava de'Tirreni».

Fonte: Il Portico

rank: 10064100

Cronaca

Cronaca

Matteo morto a 17 anni a Maddaloni, addio al giovane calciatore

Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno