Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuove divise per l'Associazione "Archibugieri SS. Sacramento"

Cronaca

Nuove divise per l'Associazione "Archibugieri SS. Sacramento"

Inserito da (admin), venerdì 6 luglio 2012 00:00:00

Nuove divise per l’Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento” di Cava de’ Tirreni. Ideati e disegnati dall’artista Giusy Polverino e realizzati dalla ditta Anselmo s.r.l. di Nocera Superiore, i nuovi costumi del sodalizio folkloristico presieduto da Paolo Apicella faranno la loro prima “uscita ufficiale” in pubblico sabato 7 e domenica 8 luglio, in occasione dei tradizionali appuntamenti legati alla “Disfida dei Trombonieri”.

82 abiti di foggia rinascimentale ed il nuovo Gonfalone sono stati “concepiti” da Giusy Polverino con l’intento di evidenziare l’aspetto sfarzoso ed elegante dell’Associazione. Da sottolineare l’accostamento di stoffe diverse quali il velluto ed il cotone, con l’oro che si mischia nei broccati al bianco, al rosso ed al nero, colori sociali del sodalizio.

Più nel dettaglio, l’accostamento velluto-pelle borchiata nelle divise disegnate per il settore trombonieri va ad esaltare l’aspetto marziale ed al contempo raffinato, mentre l’uso della linea asimmetrica nei tagli e nel colore per i nuovi abiti del settore musici evidenzia l’azione e la dinamicità nell’evoluzione coreografica e musicale.

Lo stile rinascimentale dei costumi è riconoscibile dal modello detto a “giornea” con finestrelle alle maniche ed abiti detti a “guarnacca” con maniche ampie ad ala e variopinte “calzabraghe”, come risulta evidente dalle nuove divise del settore portavessilli e del portagonfalone.

La giustapposizione di più stoffe disegna su corpetti, gonnelle e maniche elementi stilistici frutto della vena artistica della costumista. Tra questi l’arco a sesto acuto, che richiama le arcate del Chiostro dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità (al cui Distretto appartiene l’Associazione), e la caratteristica scacchiera, atta ad evidenziare l’eleganza e lo sfarzo dell’epoca.

«È un momento importante ed emozionante per il nostro sodalizio
- afferma il Presidente Paolo Apicella - Abbiamo compiuto un notevole sforzo per conseguire tale obiettivo, che cade a distanza di 11 anni dall’ultimo rinnovo del patrimonio vestiario. Era una tappa programmata e fortemente voluta dal Consiglio Direttivo e da tutti i soci per continuare a calcare degnamente la scena locale, nazionale ed internazionale, dando al folto pubblico che ci ammira nelle nostre varie esibizioni un’impressione estetica ancora più gradevole e suggestiva».

Sabato 7 luglio (dalle ore 19.00) in occasione del Corteo Storico lungo il Corso Porticato e domenica 8 luglio (ore 19.00) allo stadio “Simonetta Lamberti” per la 38ª edizione della “Disfida dei Trombonieri” l’atteso battesimo pubblico del nuovo patrimonio vestiario.

Ma in realtà una gustosa anteprima si è già vissuta sabato 30 giugno nei Giardini di San Giovanni a Cava de’ Tirreni, dove è andato in scena l’evento organizzato dagli “Archibugieri SS. Sacramento” dal titolo “Un Patrimonio di ricordi”. I presenti sono stati accompagnati dal conduttore della serata, Antonio Di Martino, e dal Presidente Paolo Apicella in un emozionante viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta delle varie tappe che hanno segnato l’evoluzione patrimoniale del sodalizio.

La proiezione di video, momenti coreografici di danza, rulli di tamburi, squilli di chiarine e la comparsa sul palco di “figuranti” con addosso i costumi che hanno caratterizzato i 43 anni di storia sociale sono stati il preludio all’“apparizione” delle nuove divise, che hanno suscitato forti emozioni e profonda ammirazione nel pubblico presente.

Intensa emozione che il Presidente Apicella si augura possano provare tutti i cittadini cavesi, e non solo, che nel prossimo week-end avranno l’occasione di ammirare dal vivo il nuovo patrimonio vestiario dell’Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento”.

Per info e contatti
:
Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Gli Archibugieri SS. Sacramento Gli Archibugieri SS. Sacramento

rank: 10067102

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno