Tu sei qui: CronacaNuovo Governo, De Luca soddisfatto di Draghi: «Atto di liberazione, è la fine di un balletto imbarazzante»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 febbraio 2021 16:07:11
Un atto di liberazione. E' così che il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel suo intervento alla cerimonia di avvio della progettazione dell'ospedale unico della Penisola sorrentina, ha definito la scelta del presidente della Repubblica Sergio Mattarella di affidare a Mario Draghi la realizzazione del nuovo Governo ha scosso il mondo politico. De Luca, che in più di una volta ha attaccato e criticato l'operato del precedente Governo di Giuseppe Conte, ora guarda con ottimismo al futuro:
«La chiamata di Draghi da parte di Mattarella è stata, almeno per me, un atto di liberazione che ha posto termine a un balletto che aveva finito per assumere caratteristiche imbarazzanti per un Paese serio. - afferma De Luca - Facciamo i nostri migliori auguri a Draghi, auguri di buon lavoro e di conclusione di un impegno non facile e non scontato. Speriamo che prevalga il senso di responsabilità in Parlamento».
In chiusura, De Luca è tornato a parlare del Recovery Plan (PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e sulla cifra destinata alla nostra Regione. Con Draghi al comando, il presidente campano spera che il lavoro sul fondo speciale volto a finanziare la ripresa economica del vecchio continente nel triennio 2021-2023 possa partire nel migliore dei modi: «Abbiamo fiducia che possa ripartire il lavoro di definizione del Recovery plan, che è ancora a mezz'aria».
Leggi anche:
Nuovo Governo, Draghi accetta con riserva l'incarico
Governo, incarico a Draghi. Renzi: «Ora è tempo della sobrietà». Salvini vuole il voto
Fonte: Il Portico
rank: 103631104
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...