Tu sei qui: CronacaOccupazione abusiva e droga, due arresti e due denunce nell'ex Cofima
Inserito da (admin), venerdì 11 maggio 2012 00:00:00
Questa mattina, intorno alle ore 6.30, personale del Comando di Polizia Locale e del Commissariato di Polizia, retto dal dott. Giuseppe Marziano, è intervenuto all'interno della struttura di proprietà comunale ex Cofima, sorprendendo al suo interno quattro persone che vi bivaccavano da tempo. Nella stessa operazione è stato sequestrato un panetto di hashish.
Indagini portate avanti da qualche tempo nella zona hanno portato, alle prime luci dell'alba di oggi, venerdì 11 maggio, a far scattare un'operazione congiunta tra Polizia Locale metelliana e Polizia di Stato per sorprendere alcuni "abusivi" all'interno dell'opificio ex Cofima, di recente acquistato dal Comune metelliano. Gli agenti di Polizia Locale, coordinati dal ten. Michele Lamberti, insieme a quelli del locale Commissariato di P.S., coordinati da Vincenzo Siani, sono entrati all'interno della struttura dopo che la squadra di pronto intervento dell'Ufficio Tecnico Comunale, diretta dal geometra Lucio Lamberti, aveva provveduto a rompere un lucchetto messo abusivamente dinanzi all'accesso del capannone in via G. Palumbo.
All'interno dell'area, in un prefabbricato utilizzato in passato come guardiania della Cofima, sono state sorprese a bivaccare due persone, in una situazione igienico-sanitaria precaria. Gli agenti hanno perquisito l'ambiente ed hanno rinvenuto anche un panetto di hashish, posto sotto sequestro. Per D.Z, di 39 anni, e B.E., di 45, entrambi rumeni, sono scattate le manette per detenzione di grossa quantità di sostanza stupefacente e la denuncia per occupazione abusiva di struttura pubblica.
Sempre nel corso dell'operazione, ma più all'interno di uno dei capannoni dell'ex Cofima, sono state sorprese a dormire altre due persone, entrambe di nazionalità ucraina, un uomo, M.V. di 32 anni, ed una donna, G.E. di 48 anni. Anche per queste ultime due è scattata la denuncia per occupazione abusiva di struttura pubblica.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10887108
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...