Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOccupazione e contestazioni, seduta di fuoco a Palazzo di Città

Cronaca

Occupazione e contestazioni, seduta di fuoco a Palazzo di Città

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 18 novembre 2011 00:00:00

Dimissioni lampo di Carleo ed occupazione dell’Aula Consiliare da parte del popolo dei prefabbricati. Giornata di fibrillazioni a Palazzo di Città, dove la seduta di ieri pomeriggio del Consiglio comunale è iniziata con un forte ritardo. I residenti nei container si sono, infatti, seduti tra i banchi degli esponenti politici metelliani, denunciando per l’ennesima volta la lentezza e la cattiva gestione della vicenda casa.

Solo l’intervento delle Forze dell’ordine ha ristabilito la calma in sala, con i terremotati rassicurati dal vicesindaco Lugi Napoli circa un incontro al Comune che dovrebbe svolgersi domani mattina.

Ad infuocare la scena politica cavese sono state, comunque, le reazioni dell’assessore alla Viabilità, Alfonso Carleo, alla decisione del sindaco Galdi di sospendere il nuovo piano traffico nella frazione Pregiato. Reazioni che si sono tramutate in dimissioni, durate però lo spazio di un paio d’ore. Giusto l’arco temporale impiegato dal primo cittadino metelliano per convincere lo stesso assessore Carleo a tornare sui suoi passi.

Azione di “retromarcia” prevista, tra l’altro, per la sperimentazione del senso unico in via Ferrara, via Casaburi, via Pastore e via Salsano a Pregiato, sulla cui sorte influirà ora un referendum fissato per mercoledì 30 novembre, dalle ore 10.00 alle 22.00, presso la sede dell'ex III Circoscrizione.

Le fibrillazioni interne alla maggioranza (ricordiamo che nei giorni scorsi i residenti ed i commercianti di Pregiato avevano trovato manforte nel vicesindaco Napoli) non hanno lasciato indifferenti gli esponenti d’opposizione. In una nota stampa Enzo Servalli, Pasquale Scarlino e Nunzio Senatore del Gruppo Consiliare del PD si sono dichiarati «sorpresi per la frettolosa retromarcia circa la sperimentazione della nuova viabilità nella popolosa frazione di Pregiato. Esce a pezzi la figura dell’assessore Carleo, totalmente delegittimato, ma soprattutto quella del Sindaco Galdi, che dimostra tutta la sua debolezza politica ed amministrativa, sottoposto all’asfissiante controllo del sindaco in “pectore” Luigi Napoli, vero capo dell’Amministrazione e che ha imposto il dietrofront».

Nel merito della vicenda, i consiglieri del PD, attraverso il componente della Commissione consiliare competente, Nunzio Senatore, prima dell’avvio della sperimentazione del senso unico, avevano chiesto alcuni semplici interventi infrastrutturali (come ad esempio l’apertura della strada di collegamento tra via Luigi Ferrara e via Arti e Mestieri) per limitare i disagi iniziali del dispositivo, realizzati i quali si sarebbe dovuto procedere rapidamente verso il nuovo sistema di viabilità.

Ritornando al Consiglio comunale di ieri, la seduta è stata inoltre caratterizzata dalla vicenda Asi e dallo scioglimento dei gruppi consiliari del centrodestra. Sul fronte Area di sviluppo industriale è stata approvata la richiesta del Comune di Cava di qualificarsi come “membro associato” del Consorzio; sull’altro gli “Indipendenti” Del Vecchio, Monetta, Palumbo ed Alfieri, Salsano (Dc), Lambiase e P. Senatore (Vento di cambiamento) hanno comunicato l’ingresso nel gruppo Pdl.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10333109

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno