Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Officina Ambientale", al via i seminari nelle scuole

Cronaca

"Officina Ambientale", al via i seminari nelle scuole

Inserito da (admin), giovedì 24 febbraio 2011 00:00:00

Avranno inizio, a partire dal 5 marzo p.v., presso alcune scuole di Cava de’ Tirreni, i seminari formativi sui temi ambientali più significativi, quali i rifiuti, la raccolta differenziata, le discariche ed il riciclo. Questo piano di sensibilizzazione, fortemente voluto dall’assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, condiviso dall’assessorato alla Pubblica Istruzione, mira a sostenere dal punto di vista ambientale il sistema territorio ed ha come obiettivo principale la mitigazione del degrado ambientale.

«Promuovere e diffondere la cultura ambientale già dalle scuole elementari - ha dichiarato l’assessore Carmine Salsano - è certamente un passo fondamentale per consolidare nel tempo un programma di educazione e formazione ambientale che si rivolga a tutti i cittadini».

Il progetto denominato “Officina Ambientale”, finanziato con fondi del Ministero dell’Ambiente, è promosso dai Comuni di Cava de’ Tirreni e Sarno, in partenariato con il Cosvitec “Consorzio Università e impresa”, la Mater Soc. Cons. (Management Training Education Research), il CNR - Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale, ed il Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale della Facoltà di Agraria - Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

«L’educazione ambientale - ha aggiunto l’assessore Salsano - deve fornire gli strumenti per modificare i comportamenti scorretti e toccare la coscienza delle persone e, nel contempo, deve aiutare la scuola ad insegnare agli alunni a conoscere ed amare la natura, cioè l’ecosistema di cui noi siamo uno dei componenti».

Attraverso l’ausilio di slide e la divulgazione di opuscoli informativi, gli operatori specializzati del progetto, il dott. Vincenzo La Croce e la dott.ssa Annalisa Casaburi, effettueranno uno o due interventi di un’ora nei plessi scolastici che hanno dato la propria adesione allo svolgimento dei seminari: due incontri previsti per il I Circolo con 5 quinte; due incontri per il III Circolo con 6 quinte; due incontri per il IV Circolo con 7 quinte; un incontro per la Scuola paritaria Santissimo Rosario; un incontro per la Scuola paritaria “E. & V. Di Mauro” con 1 quinta; uno o due incontri per la Sede distaccata di S. Pietro della “Carducci-Trezza” con 3 classi.

«Durante questi seminari divulgativi - ha concluso l’assessore Carmine Salsano - sarà distribuito a tutti gli alunni dei plessi scolastici interessati il vademecum della raccolta differenziata. Inoltre, gli alunni possono partecipare al concorso Ecofotografando e vincere un premio. Infine, sarà realizzato uno spot di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata, dove gli attori saranno individuati tra gli allievi che parteciperanno ai seminari informativi».

Il Portavoce Antonello Capozzolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10593105

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno