Tu sei qui: CronacaOlio sull'asfalto a Ravello, cade con lo scooter e si frattura il setto nasale. Il dottor Orazio Passaro ringrazia chi l'ha aiutato
Inserito da (Admin), martedì 12 settembre 2023 11:43:51
Una brutta esperienza, quella vissuta da due medici sabato scorso, 9 settembre, lungo la SR373, l'arteria che da Ravello porta al Bivio di Castiglione, la strada tristemente nota per l'incidente che ha strappato la vita al giovane autista di autobus lo scorso maggio.
«Si parla spesso di sicurezza sulla strada, ma sempre meno di manutenzione e pulizia delle stesse - ci ha confidato il dottor Orazio Passaro, medico dentista di Maiori -. Ero andato a Ravello per il concerto assieme a un mio collega in scooter. Al ritorno, senza altri mezzi coinvolti, siamo caduti rovinosamente sull'asfalto. Alla guida ero io, ma ricordo nitidamente che lo scooter su cui viaggiavamo ha perso improvvisamente aderenza senza che avessi minimante toccato i freni. Il giorno seguente, alcuni amici militari sul posto mi hanno detto di aver rinvenuto una chiazza d'olio. Nella caduta ho riportato la frattura del setto nasale, mentre per il mio amico alcuni traumi contusivi e un brutto colpo al costato».
Un incidente che avrebbe potuto causare ferite ben più gravi ai due dottori che, nel ringraziare il personale medico di Castiglione, hanno precisato: «Permetteteci di ringraziare chi ci ha soccorso nell'immediatezza dell'incidente: l'amico di Minori che ci ha trasportato al Pronto soccorso, il personale dell'Ospedale di Castiglione, i colleghi, gli infermieri, quanti si sono preoccupati per noi. Facciamo appello a chi spetta la buona tenuta di queste strade, ai nostri amministratori e alla politica tutta: a noi è andata bene, non facciamo in modo che domani qualcuno debba piangere una persona cara per la mancata manutenzione delle nostre infrastrutture».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109349100
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...