Tu sei qui: CronacaOperaio idraulico si ferisce sulle montagne di Gragnano, necessario soccorso in elicottero
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 giugno 2018 18:28:34
Un complesso intervento di salvataggio è stato effettuato questo pomeriggio dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) della Campania, in collaborazione con il 118, tra le montagne di Gragnano.
In località "serbatoio Caprile" un operaio della GORI, l'azienda che gestisce i servizi idrici del comprensorio, si è ferito a seguito di una caduta, perdendo la propria autonomia. Sono stati i colleghi dell'uomo, presenti sul posto, a chiamare tempestivamente i soccorsi. Da Pontecagnano si è alzato l'elicottero del 118 il cui equipaggio comprende anche un Tecnico di Elissoccorso del CNSAS, mentre il Soccorso Alpino e Speleologico ha inviato squadre di terra, specializzate in ricerca dispersi e recupero infortunati.
Vista l'impossibilità di atterrare, le operazioni sono state effettuate mediante verricello: a calarsi il tecnico di soccorso che ha provveduto a mettere in sicurezza l'area, mentre il medico ha provveduto a stabilizzare l'infortunato e a posizionarlo in una barella adatta per le operazioni del caso. Lo sventurato, insieme al medico, sono stati riportati a bordo dell'elicottero e trasportati all'ospedale "Ruggi" di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109817103
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...