Tu sei qui: CronacaOperazione antiabusivismo, primo sequestro
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), mercoledì 6 settembre 2006 00:00:00
Nella giornata di ieri, 5 settembre, il Comune di Cava de'Tirreni ha proceduto al sequestro di una casa rurale in località Bagnara, realizzata in sostanziale difformità rispetto al titolo rilasciato. Il sequestro è stato disposto dal Comando di Polizia Municipale e dal Settore Urbanistica, in seguito agli accertamenti effettuati lo scorso lunedì, 4 settembre, dal gruppo di ispezione antiabusivismo, deciso nella conferenza dei servizi interni dell'8 agosto scorso, tra il Settore Urbanistica ed il Comando dei Vigili Urbani, alla presenza del sindaco Gravagnuolo, in cui si decise che, a partire proprio dal 4 settembre, un agente della Polizia Locale ed un funzionario del Settore Urbanistica, insieme, avrebbero effettuato controlli sulla base delle priorità individuate dai due settori.
L'assessore alla qualità del disegno urbano e contenzioso, avv. Rossana Lamberti, commenta soddisfatta: «Il mio assessorato ha aperto una nuova fase contro l'abusivismo, che ha dato già i primi frutti con il sequestro di un immobile. Lunedì 4 settembre abbiamo dato inizio ad una serie di controlli periodici e programmati inerenti le costruzioni autorizzate e realizzate negli ultimi tempi. Tali controlli riguardano in via sistematica le principali tipologie di intervento: garage interrati, sottotetti, capannoni industriali, ecc. I controlli proseguiranno una volta a settimana, ogni lunedì. Insisteremo nella lotta all'abusivismo con determinazione. Siamo convinti che l'ambiente e la qualità urbana siano peculiarità importantissime per una città come Cava».
Fonte: Il Portico
rank: 10814100
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...