Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperazione “Capodanno sicuro”: sequestrate oltre 1,2 tonnellate di artifici pirotecnici illegali nel napoletano

Cronaca

Napoli, Capodanno Sicuro, Guardia di Finanza

Operazione “Capodanno sicuro”: sequestrate oltre 1,2 tonnellate di artifici pirotecnici illegali nel napoletano

Una donna, che gestiva lo stoccaggio e la vendita dei fuochi a Piazza Mercato (Napoli), è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria e segnalata all’INPS, in quanto percepiva indebitamente il Reddito di Cittadinanza

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 dicembre 2023 13:57:13

Continuano i controlli delle Fiamme Gialle su tutto il territorio italiano nell'ambito del contrasto alla commercializzazione illecita di artifizi pirotecnici e di prodotti pericolosi.

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, allo scopo di garantire la sicurezza dei cittadini in vista del Capodanno, hanno sequestrato oltre 220mila artifici pirotecnici illegali, per un peso di oltre 1.200 Kg.

I militari del Gruppo Pronto impiego di Napoli, dei Gruppi di Frattamaggiore, Nola e Torre Annunziata e della Compagnia di Ischia, nel corso di diversi interventi, hanno denunciato 8 soggetti a vario titolo, di cui 1 tratto in arresto, per fabbricazione, detenzione, vendita e trasporto di materiale esplodente, nonché per violazioni delle norme antincendio e di pubblica sicurezza.

A Napoli, nel quartiere Ponticelli, i "Baschi Verdi" hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura, 100 ordigni esplosivi artigianali, del tipo "cipolla". La conducente del veicolo è stata tratta in arresto.

In un secondo intervento, nei pressi di Piazza Mercato, i finanzieri hanno sequestrato un locale adibito a deposito, recante all'interno oltre 160.000 artifici pirotecnici detenuti illegalmente. Una donna, che gestiva lo stoccaggio e la vendita dei fuochi, è stata denunciata all'Autorità Giudiziaria e segnalata all'INPS, in quanto percepiva indebitamente il Reddito di Cittadinanza.

In provincia, tra Giugliano e Arzano, sono stati sequestrati oltre 10.000 artifici pirotecnici. La merce, pericolosa, era priva di qualsivoglia indicazione del quantitativo di miscela esplosiva contenuta, nonché di indicazioni relative all'utilizzo e alla sicurezza dei prodotti. Il detentore della merce è stato denunciato all'A.G. competente.

Sul territorio nolano, nell'ambito di un controllo su strada, all'interno di una station wagon condotta da un imprenditore di origine cinese, sono state rinvenute diverse scatole di cartone contenenti materiale pirotecnico per le quali il conducente non è stato in grado di esibire alcuna autorizzazione e/o documentazione che ne legittimasse il trasporto. Anche in questo caso, gli artifizi pirotecnici sono stati sequestrati e il soggetto è stato deferito alla competente A.G.

A Boscoreale, i finanzieri hanno individuato due persone del posto, prive di qualsivoglia autorizzazione per il commercio, intente nella vendita illegale di fuochi d'artificio all'interno delle proprie abitazioni. Nel corso dell'intervento sono stati sequestrati oltre 48.000 pezzi, tra fuochi d'artificio illegali e petardi, alcuni dei quali di fabbricazione artigianale. I due detentori della merce sono stati denunciati.

Sull'isola di Ischia, all'esito di un'attività info-investigativa, condotta anche attraverso il monitoraggio dei social network, è stata scoperta un'abitazione, al cui interno era stato allestito un punto vendita di articoli pirotecnici, in assenza di ogni autorizzazione. Sono stati denunciati 2 soggetti e sequestrati i fuochi illegali, tra cui una batteria riportante il logo del calciatore Maradona del peso di 20 kg e 60 "cipolle" artigianali altamente pericolose.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Operazione “Capodanno sicuro”<br />&copy; Guardia di Finanza Operazione “Capodanno sicuro” © Guardia di Finanza

rank: 104212104

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno