Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperazione Drago, trasferiti i boss

Cronaca

Operazione Drago, trasferiti i boss

Inserito da (admin), mercoledì 4 marzo 2009 00:00:00

E’ avvenuto nei giorni scorsi il trasferimento in carceri di massima sicurezza per Giuseppe Celentano (presunto capo dell’omonimo clan) e per il suo braccio destro Antonio Ferrante, arrestati lo scorso 19 dicembre grazie ad una maxi-retata del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Salerno nell’ambito dell’Operazione Drago.

Celentano è stato trasferito nel carcere di massima sicurezza di Ancona; lo stesso provvedimento ha colpito anche Ferrante, per il quale è stata però scelta la sede di Viterbo.

Spaccio di droga, truffa, estorsione, partecipazione e organizzazione di attentati dinamitardi: ecco le accuse cui i due malviventi dovranno rispondere insieme a Roberto Senatore, attualmente rinchiuso nel carcere di Fuorni, anch’egli presumibilmente coinvolto negli affari illeciti del clan, la cui disarticolazione portò all’emissione di 34 ordinanze di custodia cautelare.

Come si ricorderà, i tre pregiudicati, come del resto la maggior parte degli indagati, avevano rinunciato al Riesame. Nei mesi scorsi è, però, arrivata la richiesta da parte dell’avv. Domenico Fasano, loro legale, per un nuovo interrogatorio. La richiesta è stata accettata e ha, oltretutto, già trovato compimento.

Venerdì scorso, infatti, è stato ascoltato Antonio Ferrante, trasportato per l’occasione al carcere di Rebibbia. Durante il colloquio l’uomo, pur ammettendo la propria responsabilità in varie truffe ai danni di alcune banche, ha fermamente negato la partecipazione ad attentati dinamitardi e l’associazione a delinquere. Vista la delicatezza della sua posizione, non sono trapelate notizie circa la sua possibile collaborazione con gli inquirenti per stanare eventuali legami con altri clan camorristici o per delucidazioni sulla posizione occupata dal clan Celentano nello smercio della droga.

Lo stesso vale per Roberto Senatore, interrogato lunedì, il quale ha ammesso alcuni episodi di spaccio, legati però, stando a quanto il pregiudicato afferma, al consumo personale. Anche per lui la negazione più assoluta dell’associazione a delinquere.

In attesa che sia fissato l’appuntamento, invece, Giuseppe Celentano, considerato dagli inquirenti il capo del clan.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102430109

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno