Tu sei qui: CronacaOperazione sbagliata, nei guai primario ed anestesista
Inserito da (admin), lunedì 13 giugno 2005 00:00:00
Richiesta di rinvio a giudizio per il medico cavese Remo Palladino. Il 43enne primario del Reparto di Otorinolaringoiatria dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore eseguì un intervento di microlaringoscopia con laser, senza consenso del suo paziente e con apparecchiature non in dotazione al reparto. L'uomo, in seguito all'intervento che sarebbe dovuto durare tra i 6 ed i 40 minuti, fu ricoverato in Rianimazione con una duplice ischemia e seri danni conseguenti ad un'ipossia (mancanza di ossigeno). Superata la fase critica, l'uomo ha riportato difficoltà motorie e di comunicazioni permanenti. Oggi, a distanza di due anni, lo specialista che ha eseguito l'intervento e la dirigente anestesista, Maria Rosaria Romano, sono accusati di lesioni personali colpose. Il pm Sabrina Serrelli, a conclusione delle indagini avviate dopo la denuncia presentata dai familiari del paziente, ha fatto richiesta di rinvio a giudizio. L'udienza è fissata per il 6 luglio davanti al giudice monocratico Donatella Mancini del Tribunale di Nocera Inferiore. Secondo l'accusa, il dott. Palladino, esecutore materiale dell'intervento, praticato per eliminare un carcinoma laringeo precedentemente diagnosticato, insieme a Maria Rosaria Romano, dirigente anestesista, avrebbe proceduto all'intervento con negligenza ed imperizia. In particolare, avrebbe omesso di informare il paziente in ordine all'intervento. Stando all'impianto accusatorio, il primario avrebbe utilizzato apparecchiature laser (non in dotazione all'ospedale) senza le necessarie autorizzazioni ed in assenza di una pregressa esperienza. «Errando nel procedimento esecutivo e protraendo l'intervento oltre il limite di tempo massimo consentito, con conseguente ipossia e ipercapnia, cagionava nel paziente lesioni personali gravi consistenti in difficoltà motorie e di comunicazione ed in deficienze di carattere intellettivo».
Fonte: Il Portico
rank: 109078107
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...