Tu sei qui: CronacaOrdinanza anti-bombolette spray, dure le sanzioni
Inserito da (admin), giovedì 20 gennaio 2011 00:00:00
Sanzione da 50 a 300 euro per chi utilizza bombolette spray contenenti schiumogeni, sostanze imbrattanti, manganelli ed oggetti simili o viene sorpreso a lanciare farina, uova, acqua ed ortaggi sulle persone. Per i venditori sanzione di 300 euro, sequestro della merce e chiusura dell’attività commerciale per due giorni.
Sono le pesanti sanzioni amministrative previste per chi non rispetterà l’ordinanza sindacale n. 6 del 20/01/2011 con la quale si proibisce sul territorio comunale la vendita e l’uso in pubblico di bombolette spray ed altro materiale pericoloso nel periodo di Carnevale.
La Polizia Locale provvederà a svolgere specifici servizi di vigilanza, anche con personale non in divisa, finalizzati alla prevenzione e repressione dei comportamenti vietati e più in generale al rispetto delle disposizioni contenute nell’ordinanza.
Ecco uno stralcio dell’ordinanza:
«Durante tutto il periodo di ricorrenza del Carnevale, ed in particolare dal 24 gennaio all’8 marzo 2011, si ordina il divieto di vendita ed utilizzo:
- di bombolette spray schiumogene, schiume di ogni genere e coloranti, ed altri simili recipienti utilizzati come contenitori di tali sostanze al fine di effettuare scherzi carnevaleschi a danno di persone e di beni pubblici e privati;
- di qualsiasi oggetto contundente, quali manganelli e simili in plastica rinforzati e non, che possono procurare lesioni alle persone.
E’ altresì vietato, in pubblico, il lancio di farina, uova, acqua, ortaggi e lo sparo di mortaretti.
Chiunque farà uso di bombolette spray contenenti schiumogeni o sostanze imbrattanti, manganelli e simili oggetti rinforzati e non, o verrà sorpreso a lanciare farina, uova, acqua, ortaggi sulle persone, sarà perseguito con la sanzione amministrativa da euro 50,00 ad euro 300,00 ed il sequestro amministrativo del materiale trovato in possesso.
Nel caso in cui la violazione amministrativa sia commessa da un minore degli anni 18, questi sarà accompagnato presso il Comando di Polizia operante, per la relativa procedura d’identificazione ai fini della verbalizzazione a carico degli esercenti la patria potestà.
A carico del titolare dell’esercizio commerciale che effettuerà la vendita delle bombolette spray sarà comminata la sanzione amministrativa di euro 300,00. Inoltre, all’esercente commerciale sarà applicata la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell’attività commerciale di n. 2 giorni a partire dal giorno seguente l’atto di accertamento, nonché il sequestro amministrativo della merce posta in vendita».
Fonte: Il Portico
rank: 10513105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...