Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOrtaggi, maxi sequestro al mercato

Cronaca

Ortaggi, maxi sequestro al mercato

Inserito da (admin), giovedì 17 aprile 2003 00:00:00

Blitz dei Finanzieri, guidati dal maresciallo Donato Affinito, al mercato di San Vito. Poste sotto sequestro, ieri mattina, diverse decine di quintali di frutta e verdura, in vendita sui banchi, durante il mercato settimanale che si tiene a San Vito. Vendita abusiva, mancanza di licenze e di autorizzazioni per l'esercizio commerciale, mancata emissione di scontrini fiscali e relativi registratori di cassa: sono i reati rilevati dalle Fiamme Gialle a carico di alcuni esercenti abusivi, tutti cittadini cavesi. I Finanzieri hanno depositato la merce sequestrata (in gran parte carciofi ed arance) nei locali del mercato coperto di via Canale, a San Francesco. Agli abusivi, condotti nella sede della Guardia di Finanza di via Parisi per il riconoscimento e la stesura dei verbali, è stata inflitta una sanzione pecuniaria di 5.000 euro. Il sequestro rientra in una più vasta operazione di controllo del territorio che stanno conducendo da giorni i Finanzieri cavesi, per il rispetto delle norme commerciali e fiscali, oltre alla guerra alla falsificazione e contrabbando di materiale audiovisivo e di capi d'abbigliamento firmati. Da settimane, il comandante Donato Affinito aveva disposto dei controlli sistematici nell'area che ogni mercoledì accoglie il mercato settimanale. Un controllo che ieri mattina ha dato i suoi frutti. 2 motofurgoni e 2 camioncini, colmi di frutta e verdura, posizionati in punti diversi del mercato, sono stati bloccati, sequestrati e, con gli abusivi, condotti in caserma. Ma l'operazione non si è esaurita con questo maxi sequestro. Le Fiamme Gialle hanno continuato, sempre nella mattinata di ieri, a dare la caccia ad un venditore di pane fresco proveniente dall'Agro, che, oltre alle violazioni fiscali ed amministrative, non rispettava le norme sulla sicurezza igienico-sanitaria. Un'operazione che lasciato molto amareggiati i fruttivendoli. Sui loro volti, ieri mattina, si leggeva rabbia e delusione per la batosta subita, soprattutto in un periodo di gran vendita, quello delle festività pasquali, che li ripaga in parte delle perdite che subiscono durante l'anno. Con i blitz ed i sequestri - lamentano i commercianti - non solo si azzerano i guadagni, ma si perdono certezze sul lavoro. Alcuni ambulanti, infatti, hanno avuto precedenti con la giustizia ed avevano trovato in quest'attività una fonte di guadagno ed un reddito pulito per mantenere nel decoro le famiglie. «Ci sono leggi e norme - afferma il maresciallo Donato Affinito - che vanno rispettate. Oggi non è difficile munirsi di licenze ed autorizzazioni, quindi non si possono consentire violazioni alle regole fiscali ed amministrative. Fa parte del dovere della Guardia di Finanza far sì che ciò avvenga, anche se comprendiamo le motivazioni e le giustificazioni degli interessati». Una mazzata, 5.000 euro di sanzioni, in un periodo topico per il commercio della frutta. Ma c'è anche un altro rammarico. «Non sopporto che tanta buona roba - ha dichiarato Raffaele Iuliano, fruttivendolo - vada sprecata. Che almeno venga data alla mensa dei poveri, gestita dai frati del Convento di San Francesco».

Fonte: Il Portico

rank: 10226106

Cronaca

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Cronaca

Porto di Livorno: sequestrate oltre 2 tonnellate di cocaina in un container proveniente dal Sud America

Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...

Cronaca

Incidente sull'A1, scontro tra camion e pullman con a bordo una scolaresca: 30 bimbi coinvolti

Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Archiviata l’indagine per peculato contro l’ex ministro Gennaro Sangiuliano

Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno