Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale, ancora nessuna novità

Cronaca

Ospedale, ancora nessuna novità

Inserito da (admin), lunedì 4 ottobre 2010 00:00:00

C’è voglia di chiarezza sull’annosa vicenda ospedale. Tanti ancora i dubbi e numerose le incertezze sui reparti ed i servizi che rimarranno al “S. Maria dell’Olmo” di Cava de’Tirreni, pur sempre con afferenza al “Ruggi” di Salerno, e quelli che saranno trasferiti al “Martiri di Villa Malta” di Sarno.

Dopo la pubblicazione lo scorso 22 settembre sul B.U.R.C. della Regione Campania della delibera n. 31 firmata dal commissario straordinario dell’Asl di Salerno, Francesco De Simone, hanno avuto inizio i famosi 30 giorni per la definizione della ristrutturazione del “S. Maria dell’Olmo”.

30 giorni in cui il “S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona” e l’Asl di Salerno, enti chiamati a decidere le sorti del nosocomio metelliano, saranno impegnati ad individuare quali delle funzioni svolte al “S. Maria dell’Olmo” rimarranno a Cava de’Tirreni e quali, invece, verranno trasferite a Sarno.

Nessuna novità, intanto, è venuta fuori dal tavolo tecnico di giovedì scorso, dopo le diverse voci circolate negli ultimi giorni circa i potenziali trasferimenti di reparto: tra questi anche quello del “punto di nascita” metelliano nella cittadina sarnese a causa del mancato raggiungimento del tetto minimo dei 500 parti stabiliti dalla legge.

Nello scorso fine settimana, però, sulla questione si è registrato l’intervento del direttore sanitario dell’ospedale metelliano, Vincenzo De Paola, il quale ha parlato di congelamento del trasferimento a Sarno del reparto di Ostetricia, con il tutto rinviato a dopo le trattative.

La fase di negoziazione, tuttavia, è ancora all’inizio e con molta probabilità una decisione potrebbe essere presa nelle prossime settimane. Molto ottimista sul punto il consigliere regionale Giovanni Baldi, secondo il quale il piano ospedaliero definitivo potrebbe essere già pronto tra una ventina di giorni.

Diametralmente opposto, invece, il parere di Rifondazione Comunista, con Michele Mazzeo, tra i pionieri della lotta pro-ospedale, che ha interpretato il contenuto della delibera regionale come «l’inizio della fine». Monta la protesta anche della sezione “G. Fortunato” - Giovani Comunisti Cava de’Tirreni, che ieri ha indetto un presidio presso l’ospedale “S. Maria dell’Olmo” al grido «La salute dei cittadini non è una merce».

Molto critici anche gli operatori sanitari, i quali, nella speranza di far luce sulla questione, hanno chiesto di essere ascoltati dalla V Commissione regionale sulla Sanità. Con molta probabilità domani una rappresentanza di operatori sanitari e di sindacalisti si recherà a Napoli, per conoscere una volta per tutte i tempi ed i modi dell’attuazione del piano di razionalizzazione ospedaliera.

La Redazione

Comunicato stampa del Gruppo Consiliare del PD

Il destino dell'Ospedale di Cava continua ad essere oggetto della forte preoccupazione dell'opinione pubblica cittadina. Le voci si rincorrono, con un alternarsi di rassicurazioni da parte degli amministratori ed allarmi da parte di forze politiche, sindacali ed associative. Noi abbiamo sostenuto, fin dall'inizio di questa drammatica vicenda e confermiamo anche oggi, che la battaglia per la difesa dell'ospedale non ha coloriture politiche e che è un grave torto alla città trasformare una discussione così seria in battibecchi tra partiti.

Come consiglieri comunali di opposizione, riteniamo che la città necessiti, tra altro, di una costante e chiara informazione sulla evoluzione della vicenda. Con queste finalità chiediamo la immediata convocazione della Commissione consiliare competente ed una riunione della conferenza dei capigruppo per valutare la necessità di un Consiglio Comunale da farsi proprio come dimostrazione dell'attenzione e del costante monitoraggio della città sulla trattativa in corso.

Chiediamo al Sindaco di continuare a sollecitare con forza tutta la filiera istituzionale di riferimento per evitare che interessi di altri territori prevalgano sul nostro, con la certezza di contare sulla nostra collaborazione in ogni momento. Nelle more, chiederemo un incontro con la dirigenza dell'Ospedale cittadino, per testimoniare solidarietà e vicinanza a tutti gli operatori. Nessuno si illuda di poter prendere in giro CAVA ed i CAVESI.

Il Gruppo Consiliare PD

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il S. Maria dell'Olmo di Cava de'Tirreni Il S. Maria dell'Olmo di Cava de'Tirreni

rank: 10594108

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno