Tu sei qui: CronacaOspedale, Baldi incontra Caldoro e Morlacco
Inserito da (admin), martedì 15 ottobre 2013 00:00:00
Si è svolto ieri, lunedì 14 ottobre, a Palazzo Santa Lucia un incontro, su loro richiesta, dei consiglieri regionali della provincia di Salerno con il presidente Stefano Caldoro ed il sub commissario alla Sanità Morlacco su alcune modifiche al decreto 49. In particolare il consigliere regionale Giovanni Baldi ha focalizzato il suo intervento sull’Azienda Ospedaliera Universitaria salernitana e sull’ospedale di Cava de’ Tirreni, chiedendo un accelerazione dell’iter per arrivare in tempi rapidi alla nomina del nuovo direttore generale dell’AOU Ruggi d’Aragona e San Giovanni di Dio e dei suoi direttori sanitario ed amministrativo, e che si dia vita al nuovo atto aziendale e che si sottoscriva al più presto il protocollo di intesa con l’Azienda Sanitaria di Salerno per l’Emergenza e l’Urgenza.
Inoltre, si è affrontata la questione dei 100 posti letto dell’Ospedale di Cava, al momento assenti nel decreto 49. Anche per quest’argomento nell’incontro il consigliere Baldi ha ottenuto assicurazioni sul riconoscimento di tali posti letto all’interno di quel pacchetto di 1039 già individuati dallo stesso decreto 49 per l’AOU.
Un altro tema sul tavolo è stato lo sblocco del turn over per garantire i livelli essenziali di assistenza. Su tale argomento il presidente e il sub commissario hanno ribadito che tale sblocco ci sarà e che si attendono le decisioni del Governo sull’entità di tali assunzioni. «Infine abbiamo chiesto - ha concluso Baldi - di reinserire nella piastra dell’emergenza e dell’urgenza i presidi ospedalieri di Roccadaspide, Oliveto Citra e Scafati che il decreto 49 aveva, in pratica, tagliato fuori”.
Il Consigliere Regionale PDL, Dott. Giovanni Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10194103
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...