Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d'Amalfi: ecco due nuovi ecografi e una Tac di ultima generazione /FOTO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 settembre 2016 13:44:17
Due nuovi ecografi all'Ospedale Costa d'Amalfi. Consegnate, le nuove strumentazioni di ultima generazione sono già in uso: una per la cardiologia, l'altra per la radiologia.
L'annuncio in occasione della visita, ieri, al plesso di Castiglione del nuovo direttore sanitario dell'Azienda Sanitaria "Ruggi" di Salerno, Nicola Silvestri.
Ad accompagnarlo il direttore sanitario dell'Ospedale Costa d'Amalfi, Francesco De Caro.
Alla presenza del delegato alla sanità della conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, e dei referenti dei vari settori dell'ospedale locale, si è svolto l'incontro durante il quale è stato confermato, inoltre, l'arrivo a breve tempo di una nuova Tac che sostituirà quella utilizzata finora. Confermata l'implementazione di personale dipendente, a partire dagli anestesisti-rianimatori, per consentire un assetto definitivo ed una sicurezza sanitaria ancora più efficaci per la popolazione e per i turisti della Divina.
«Questa ‘spinta in avanti' - spiega Reale - giunge in seguito al riconoscimento di ‘ospedale in deroga / zona disagiata' previsto dal nuovo piano ospedaliero regionale del maggio 2016 (Burc 32/2016), grande conquista, che ha definitivamente stabilizzato l'ospedale Costa d'Amalfi, che dopo anni di sofferenza, prende in considerazione parametri finora trascurati come la conformazione del territorio (con le conseguenti difficoltà nei soccorsi), il prestigio della costa, l'affluenza e le necessità sanitarie dei turisti. La conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi ringrazia il presidente della regione Vincenzo De Luca, il consigliere delegato alla Sanità Enrico Coscioni, il direttore generale dell'Aziendale Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, dott. Nicola Cantone; il direttore sanitario dott. Nicola Silvestri, il direttore dell'ospedale Costa d'Amalfi dott. Francesco De Caro; per l'attenzione che hanno dimostrato di profondere per il nostro ospedale superando difficoltà burocratiche, a solo scopo di elargire prestazioni sanitarie efficienti ad un territorio d'eccellenza che però per la sua conformazione orografica aveva difficoltà vitali per l'assenza di un plesso attrezzato per l'emergenza».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104934103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...