Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d'Amalfi 'salvato' da piano riorganizzazione sanitaria
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 marzo 2015 12:42:27
Il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi continuerà a svolgere le proprie funzioni. Sventata l'ennesima minaccia di depotenziamento o chiusura del nosocomio costiero, sempre più vitale per residenti e turisti, grazie al piano di riorganizzazione sanitaria in Campania varato dalla Regione.
Inoltre saranno riattivati i presidi di pronto soccorso a Cava de' Tirreni, Oliveto Citra e Scafati, mentre sarà istituito un pronto soccorso a Roccadaspide.
Le modalità
I tempi di attuazione dipendono, come ha spiegato Mario Morlacco, subcommissario alla sanità, da motivo tecnici. «Il provvedimento è stato messo a sistemata lo scorso 24 febbraio - ha spiegato - e l'abbiamo inviato al ministero della salute». Nel 2009, il deficit sanitario ammontava a 853 milioni di euro con il bilancio in passivo. Già nel 2013, il bilancio della sanità ha fatto registrare un attivo di 6,1 milioni di euro e il pre consuntivo del 2014 fa registrare un arrivo di 230 milioni da usare per investimenti in tecnologie e potenziamento dei servizi.
Le reazioni
«Una vittoria della gente umile ed indifesa delle zone interne dopo uno scellerato decreto 49 del 2010». Lo ha detto Mino Pignata, sindaco di Oliveto Citra, commentando il riordino del piano ospedaliero della Regione Campania. «Si cancella una disposizione ingiusta che danneggiava i territori - ha aggiunto Girolamo Auricchio, sindaco di Roccadaspide - ringrazio, a nome dei cittadini e dei comitati il presidente Caldoro».
I dubbi della Petrone
«Come tutti i cittadini campani, apprendo dalla stampa altri due effetto annuncio del presidente Caldoro con i quali ci informa che ci saranno oltre 1.000 assunzioni nel comparto sanitario e che sulla sanità c'è un attivo di oltre 200 ml di euro (speriamo sia vero!)». E' critica la posizione del consigliere regionale del Pd Anna Petrone. «Fermo restante il deficit finanziario che ci sentiamo preliminarmente ripetere ad ogni indiscriminato taglio - osserva Petrone - sarebbe opportuno che prima di procedere a tali annunci, il presidente facesse una visita non preannunciata, meglio ancora se in forma anonima, ai punti di primo soccorso e chiedesse agli operatori sanitari un semplice "come va?».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103319104
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...