Tu sei qui: Cronaca
<<<...994995996997998999100010011002100310041005100610071008...>>>
Inserito da (redazioneip), martedì 5 novembre 2019 09:51:07
Rinvio a giudizio per i 14 protagonisti che, nel lontano 2012, finirono nell'inchiesta dell'Antimafia che sconvolse il Comunedi Cava de' Tirreni con l'accusa di aver pilotato e truccato appalti pubblici. Come riporta "Il Mattino", la Procura di Salerno ha chiesto il processo per l'ex vicesindaco ed ex assessore alla Manutenzione Urbana e Polizia Municipale Alfonso Carleo, accusato di avere offerto e promesso committenze...
Inserito da (Maria Abate), martedì 5 novembre 2019 09:32:24
Un progetto fotografico a sostegno di Casa Ronald, che mette a disposizione alloggi solidali in cui offrire ospitalità e assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie quando la cura è lontana da casa. È quello realizzato a Maiori, in Costiera Amalfitana, da Adele Filomena e Sara De Filippis su iniziativa di Antonio Del Pizzo. Si tratta di un calendario 2020 in cui i protagonisti sono alcuni bimbi di Maiori: il ricavato...
Inserito da (redazioneip), martedì 5 novembre 2019 08:44:48
Antonio Pignataro ha scoperto di avere due tumori e chiede di essere mandato agli arresti domiciliari. Come riporta "Il Mattino", lo storico affilato alla Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo, poi passato alla Nuova Famiglia, nonché responsabile dell'omicidio di Simonetta Lamberti, figlia dell'allora procuratore di Sala Consilina, Alfonso, avvenuto a Cava de' Tirreni nel lontano 1982, è stato ascoltato ieri, in...
Inserito da (redazioneip), martedì 5 novembre 2019 08:30:17
Gomme bucate per chi parcheggia nei pressi dell'ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni e in particolare, nella piccola traversa di via Tolomei. A denunciarlo su "Il Mattino" sono molti cittadini cavesi che, in più di un'occasione, hanno ritrovato i pneumatici della loro auto a terra. «È davvero inquietante subire queste angherie - spiega una delle vittime - Ho parcheggiato l'auto solo per pochi minuti. Dovevo...
Inserito da (Redazione), lunedì 4 novembre 2019 21:47:47
Distributori di carburanti chiusi il 6 e 7 novembre su tutto il territorio nazionale. E' quanto viene confermato dalla Organizzazione dei gestori nell'«assenza di confronto da parte del Governo e del Mise». Lo sciopero avrà inizio alle 6.00 di mercoledì 6 e terminerà alle 6.00 di venerdì 8 novembre. I motivi dello sciopero Le organizzazioni chiamano tutti i gestori ad una partecipazione compatta alla chiusura. Si chiede...
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 novembre 2019 21:47:47
Distributori di carburanti chiusi il 6 e 7 novembre su tutto il territorio nazionale. E' quanto viene confermato dalla Organizzazione dei gestori nell'«assenza di confronto da parte del Governo e del Mise». Lo sciopero avrà inizio alle 6.00 di mercoledì 6 e terminerà alle 6.00 di venerdì 8 novembre. I motivi dello sciopero Le organizzazioni chiamano tutti i gestori ad una partecipazione compatta alla chiusura. Si chiede...
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 novembre 2019 17:00:01
Con l'ordinanza numero 49 del 31.10.2019, il Comune di Maiori stabilisce l'inasprimento delle sanzioni per chi abbandona o deposita rifiuti sull'intero territorio comunale. Il provvedimento è avvenuto in seguito ad esplicita richiesta dell'amministratore unico della Miramare Service, l'ingegner Carmine La Mura, che ha ringraziato Sindaco e Giunta comunale. Nello specifico l'ordinanza prevede: L'obbligo per tutti gli utenti...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 novembre 2019 15:33:54
A guardare le foto che Fabio Fusco ha scattato a due giovani turisti, ignari di essere oggetto del suo obiettivo vengono in mente le parole di una celebre canzone di Pino Daniele, che dice: "E si chest nunn'e' ammore / Ma nuje che campamme a ffa'". Giovani e spensierati, i due stranieri si divertono a correre tra le onde: lui la fa volteggiare tenendola per mano e poi la abbraccia teneramente. La scena non è sfuggita...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 novembre 2019 15:05:58
Il rapporto Svimez 2019 fornisce dati preoccupanti per quanto riguarda il Sud. Negli ultimi 15 anni quasi due milioni di meridionali si sono spostati al Centro Nord Italia per andare a lavorare o a studiare. «È un'emergenza le cui dimensioni superano il fenomeno dell'immigrazione», ha detto Luca Bianchi, direttore dello Svimez (Associazione per lo sviluppo industriale del Mezzogiorno), in occasione dell'anticipazione...
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 novembre 2019 14:14:12
Vigili del fuoco in azione a Cava de' Tirreni, più precisamente in una palazzina di via Rosario Senatore, dove un traballante pannello di un ascensore esterno rischiava di precipitare nel cortile del caseggiato. Come riporta "Ulisse Online", i vigili, allertati dai residenti del palazzo, sono entrati in azione alle 13 di oggi e, con due unità e di di un'autoscala, hanno scongiurato il peggio, rimuovendo il pannello pericolante...
Inserito da (Redazione), lunedì 4 novembre 2019 11:41:24
«Dall'inizio del nuovo secolo hanno lasciato il Mezzogiorno 2 milioni e 15 mila residenti, la metà giovani fino a 34 anni, quasi un quinto laureati». Così la Svimez, l'associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno, che attraverso il suo ultimo Rapporto lancia l'allarme sulla «trappola demografica». In Italia nel 2018 si è raggiunto «un nuovo minimo storico delle nascite», si ricorda, sottolineando che al Sud sono nati...
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 novembre 2019 07:55:43
Nella mattinata di ieri, 3 novembre, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, insieme al consigliere comunale Massimo Laudato, ha fatto visita alla Comunità di San Cesareo per presenziare alla Santa Messa officiata da S. E. Mons. Orazio Soricelli. La messa si è svolta alla chiesa parrocchiale di San Cesario martire in concomitanza con la benedizione della nuova statua del Santo patrono della frazione, voluta...
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 novembre 2019 07:50:28
Nella giornata di ieri sono proseguiti i monitoraggi delle zone rosse a rischio idrogeologico da parte della Protezione Civile di Cava de' Tirreni, coordinata da Francesco Loffredo. Grazie al pronto intervento delle squadre di soccorso, guidate da Felice Sorrentino, i disagi in città si sono ridotti al minimo. Fondamentali sono stati gli interventi di pulizia degli alvei e delle vasche di contenimento voluti dall'Amministrazione...
Inserito da (redazionelda), domenica 3 novembre 2019 14:24:13
Le forti piogge della notte scorsa hanno provocato il crollo di parte della Strada Provinciale 2b che dal valico di Chiunzi conduce a Corbara. Proprio a ridosso del centro abitato la parte esterna della sede viaria ha ceduto franando sui terreni sottostanti (foto). Sono in corso delle verifiche e controlli ispettivi al fine di tutelare la sicurezza. Il sindaco Pietro Pentangelo, in via cautelativa, ha firmato un'ordinanza...
Inserito da (redazioneip), domenica 3 novembre 2019 14:21:26
A Cava de' Tirreni depositate le corone d'alloro ai monumenti e lapidi in memoria dei canditi delle guerre. Al monumento del Milite Ignoto in piazza Abbro, hanno reso omaggio ai caduti l'assessore Giovanni Del Vecchio, che ha deposto la corona con la consigliera Marisa Biroccino. A Sant'Anna, l'assessore Nunzio Senatore, all'Annunziata il vice sindaco Armando Lamberti con il consigliere Salvatore Balestrino, a Santa Lucia,...
Inserito da (redazioneip), domenica 3 novembre 2019 13:58:46
L'allerta meteo, di colore arancione, attiva dalla scorsa mezzanotte fino alle 23.59 di stanotte, sta causando disagi anche Cava de' Tirreni. La Protezione Civile comunale, coordinata da Francesco Loffredo, si è infatti attivata già dal pomeriggio di ieri per effettuare i monitoraggi delle zone rosse e dei punti critici in linea con i dettami del piano comunale di emergenza. Attivato il presidio territoriale notturno,...
Inserito da (admin), domenica 3 novembre 2019 12:42:56
Un risveglio davvero triste per i cittadini di Positano e di tutta la Costa d'Amalfi. Dopo aver lottato con dignità contro il male che da tempo aveva intaccato il corpo ma non lo spirito, si è spenta la signora Carla Rispoli, appartenente ad una delle famiglie di albergatori più conosciute della cittadina costiera, titolare dell'Hotel Buca di Bacco. Tristezza e sconforto anche a Ravello, dove si era trasferita di recente,...
Inserito da (redazionelda), domenica 3 novembre 2019 12:39:45
La Comunità francescana di Maiori ha annunciato il ritrovamento dell'antico quadro raffigurante la Madonna della Tenerezza, trafugato dal Convento della zona portuale cinque anni fa, il 16 novembre 2014. L'opera salvata dai Carabinieri della Stazione di Maiori, coordinati dal comandante Giuseppe Loria, al termine di dettagliate indagini svolte in collaborazione con i colleghi del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale,...
Inserito da (admin), domenica 3 novembre 2019 12:31:07
Il violento temporale abbattutosi la notte scorsa sulla Costiera Amalfitana ha lasciato un segno ben visibile anche a Positano: un fulmine, infatti, ha centrato in pieno il campanile della Chiesa Nuova, provocando danni evidenti con conseguente caduta di calcinacci. Con buona probabilità, la saetta è stata attirata dalla croce in ferro posta sulla sommità della torre campanaria.
Inserito da (redazionelda), domenica 3 novembre 2019 12:03:34
Notte di paura, la scorsa, a Positano. Durante un forte temporale un fulmine si è abbattuto sul campanile della Chiesa Nuova, provocando seri danni. La forte scarica elettrica, con tutta probabilità attirata dalla croce e da altri elementi aguzzi (sembrerebbe un'antenna), ha spaccato parte della sommità della torre campanaria, provocando due fori oltre a sfregi sulla parte laterale e a un cornicione, con pezzi d'intonaco...
<<<...994995996997998999100010011002100310041005100610071008...>>>