Tu sei qui: Cronaca
<<<...138413851386138713881389139013911392139313941395139613971398...>>>
Inserito da (Redazione), lunedì 10 aprile 2017 13:27:55
«A Salerno continua il dramma della (im)mobilità, viste la miopia e l'assenza di chi dovrebbe governare la viabilità». Il consigliere comunale di Giovani Salernitani, Dante Santoro, interviene in ordine ai numerosi disagi segnalati dalla cittadinanza in relazione ai lavori stradali che stanno interessando il tratto di strada - di competenza provinciale - che collega i comuni di Salerno e Vietri sul Mare. «Le ultime "vittime",...
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 aprile 2017 13:27:55
«A Salerno continua il dramma della (im)mobilità, viste la miopia e l'assenza di chi dovrebbe governare la viabilità». Il consigliere comunale di Giovani Salernitani, Dante Santoro, interviene in ordine ai numerosi disagi segnalati dalla cittadinanza in relazione ai lavori stradali che stanno interessando il tratto di strada - di competenza provinciale - che collega i comuni di Salerno e Vietri sul Mare. «Le ultime "vittime",...
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 aprile 2017 13:20:10
di Andrea Pellegrino (Le Cronache) A quanto pare neppure una benedizione divina ha potuto far decollare un aereo dallo scalo di Pontecagnano Faiano. Capita, infatti, che alcuni dei pellegrini diretti a Medjugorje non potranno più prendere il volo dal Costa d’Amalfi. La Aviro Air, compagnia rumena, infatti, pare che da qualche settimana non atterri più a Pontecagnano. Problemi di pista (per la compagnia), problemi amministrativi...
Inserito da (Redazione), lunedì 10 aprile 2017 12:50:24
Pubblichiamo il tradizionale messaggio pasquale a cura di Monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi- Cava de' Tirreni. Al termine del cammino quaresimale, ci disponiamo a celebrare la solennità della Pasqua, che per i credenti costituisce l'evento più importante della storia dell'uomo, evento unico e irripetibile, in quanto la trasforma e la redime. La percezione del mistero della morte e della risurrezione...
Inserito da (Redazione), lunedì 10 aprile 2017 11:24:10
Di Adriano Rescigno Da diversi anni con maggior riferimento alle tarde ore notturne del weekend il tratto di via XXV Luglio che porta alla località San Giuseppe al Pozzo per poi inoltrarsi in Nocera Superiore viene inondato da fortissimi odori nauseabondi i quali estendendosi fino alla località Camerelle sembrano provenire dallo sversamento di scarichi industriali nelle acque del torrente Cavaiola. L'ultimo grave episodio...
Inserito da (Redazione), lunedì 10 aprile 2017 11:04:45
di Emilia Filocamo Ore 12,00 del 9 aprile: è Papa Francesco, fatto unico ed esclusivo, con un messaggio ad hoc, a benedire per la prima volta la Via Crucis in costume di Ravello. E' accaduto ieri, a poche ore dall'inizio dell'evento: il Papa ha benedetto organizzatori, partecipanti e quanti hanno contribuito a realizzare un grande momento di preghiera e coinvolgimento. Ore 08,22 del 10 aprile, piazza Fontana Moresca:...
Inserito da (Redazione), lunedì 10 aprile 2017 10:31:03
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha reso nota l'approvazione del PON Inclusione dell'Ambito S2 Cava de' Tirreni-Costiera amalfitana per un importo di 1.628.922, 72 euro. La misura di Sostegno all'Inclusione Attiva (SIA) è divisa in due parti: la prima, finanziata dal Governo nazionale ed erogata dall'INPS, riguarda le domande che possono presentare i cittadini che sono in condizione di estrema povertà...
Inserito da (Redazione), domenica 9 aprile 2017 21:24:52
di Adriano Rescigno «Siamo tutti Pina Fariello» è il grido che ha accompagnato la pacifica fiaccolata di ieri sera alla quale hanno partecipato, oltre alle famiglie toccate dagli abbattimenti, quasi tutti gli esponenti del mondo della politica cavese che fanno squadra dinanzi ad una rilevante problematica. Fortemente contestate le decisioni della Procura della Repubblica di Salerno di procedere agli abbattimenti delle...
Inserito da (Redazione), domenica 9 aprile 2017 20:58:33
Martedì 11 aprile un angolo di pregio artistico, simbolo della devozione popolare, sarà restituito alla Città di Cava de' Tirreni. Si tratta dell'antico arco votivo di via Gigantino, con tutta probabilità di fattura settecentesca, i cui recenti restauri saranno svelati alle 20, alla presenza di autorità civili e religiose, nonché degli abitanti della zona. Il pregevole impianto, che incorpora la pala in legno rappresentante...
Inserito da (Redazione), domenica 9 aprile 2017 19:27:45
Quasi 14 milioni di italiani hanno scelto di andare in vacanza a Pasqua o nei ponti collegati con una netta prevalenza per le destinazioni nazionali selezionate da 12 milioni di persone rispetto a quelle estere. E' quanto emerge dall'analisi Coldiretti/Ixè, che evidenzia come il clima internazionale non abbia frenato la voglia di vacanza anche grazie ad una Pasqua ‘alta' segnata dal bel tempo. Le mete preferite, sottolinea...
Inserito da (admin), domenica 9 aprile 2017 18:11:12
Nel suo continuo sperimentare, il cantautore italiano Claudio Baglioni, spesso si incontra (e scontra) con il difficile tema del percorso della vita. Sin dalla pubblicazione di "Strada Facendo", come nella famosissima "Avrai" ed in diverse canzoni di "Oltre", Baglioni ha cercato di sintetizzare le varie tappe della vita spesso riuscendoci, qualche volta meno. In questa "Buon Viaggio della Vita" (2007), che da il titolo...
Inserito da (Redazione), domenica 9 aprile 2017 16:29:46
Momenti di tensione, questa mattina, agli imbarcaderi della Caronte&Tourist a Messina. Una quattordicenne di Cava de' Tirreni è rimasta ferita durante gli scontri tra i tifosi del Catania e della Cavese. Secondo le prime ricostruzioni, i supporters etnei si stavano recando in trasferta a Vibo Valentia per assistere al match contro la Vibonese, mentre quelli della Cavese erano diretti per la partita a Gela. Durante gli...
Inserito da (admin), domenica 9 aprile 2017 13:31:00
Una nuova catena di Sant'Antonio sta invadendo i device italiani. Ancora il Papa come oggetto della catena che inviterebbe ad un momento di meditazione. Ecco di seguito il testo integrale: Oggi alle 21:00, Papa Francesco chiama tutti in tutto il mondo, non importa dove ti trovi, né il credo o religione per un momento di meditazione o preghiera per la pace in Siria e nel resto del mondo. L'intero pianeta unito in preghiera...
Inserito da (ilvescovado), venerdì 7 aprile 2017 22:53:36
Erano entrati approfittando dell'orario di visita i due ragazzi che nel primo pomeriggio di oggi, presso l'Ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, hanno scippato una paziente ricoverata nel reparto di Medicina Donne per poi darsi alla fuga. Immediatamente allertato dalla Capo Sala del reparto, il personale di Vigilanza in servizio si è recato sul posto per assumere le informazioni utili all'individuazione dei malfattori,...
Inserito da (ilvescovado), venerdì 7 aprile 2017 22:53:36
Erano entrati approfittando dell'orario di visita i due ragazzi che nel primo pomeriggio di oggi, presso l'Ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, hanno scippato una paziente ricoverata nel reparto di Medicina Donne per poi darsi alla fuga. Immediatamente allertato dalla Capo Sala del reparto, il personale di Vigilanza in servizio si è recato sul posto per assumere le informazioni utili all'individuazione dei malfattori,...
Inserito da (ilvescovado), venerdì 7 aprile 2017 16:59:08
Non si ferma l'attività di salvaguardia del territorio dal fenomeno dell'abusivismo edilizio in Costa d'Amalfi da parte dagli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno. Dopo il sequestro, la scorsa settimana, della sala ristorante con vista sul mare, i militari hanno fatto ritorno, ieri, a Ravello. Scoperto, in località Monte Brusara, un fabbricato abusivo di recente costruzione. Il manufatto,...
Inserito da (ilvescovado), venerdì 7 aprile 2017 16:59:08
Non si ferma l'attività di salvaguardia del territorio dal fenomeno dell'abusivismo edilizio in Costa d'Amalfi da parte dagli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno. Dopo il sequestro, la scorsa settimana, della sala ristorante con vista sul mare, i militari hanno fatto ritorno, ieri, a Ravello. Scoperto, in località Monte Brusara, un fabbricato abusivo di recente costruzione. Il manufatto,...
Inserito da (Redazione), venerdì 7 aprile 2017 16:42:27
Mercoledì 12 aprile, presso il Ministero dei Beni Culturali in via del Collegio Romano, nel Salone del Ministro, si svolgerà la presentazione delle "Raccomandazioni" di Ravello Lab 2016 - Colloqui Internazionali", il forum europeo su cultura e sviluppo promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da Federculture. Nelle "Raccomandazioni" vengono sintetizzate le tematiche affrontate e le proposte emerse...
Inserito da (Redazione), venerdì 7 aprile 2017 16:16:31
Momenti di terrore in Svezia: a Stoccolma un camion è finito contro la folla in pieno centro. Finora tre morti e alcuni feriti quelli accertati. L'episodio è avvenuto intorno alle 15 ora italiana, a Drottninggatan, in una delle principali strade commerciali di Stoccolma, secondo quanto riferisce la polizia. Il tir è spuntato improvvisamente e in una folle corsa ha travolto alla cieca tutto quello che si è trovato davanti,...
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 aprile 2017 16:16:31
Momenti di terrore in Svezia: a Stoccolma un camion è finito contro la folla in pieno centro. Finora tre morti e alcuni feriti quelli accertati. L'episodio è avvenuto intorno alle 15 ora italiana, a Drottninggatan, in una delle principali strade commerciali di Stoccolma, secondo quanto riferisce la polizia. Il tir è spuntato improvvisamente e in una folle corsa ha travolto alla cieca tutto quello che si è trovato davanti,...
<<<...138413851386138713881389139013911392139313941395139613971398...>>>