Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Mattinata di violenza a Figlino, frazione di Tramonti

Rissa familiare a Tramonti nella Domenica della Palme: quattro feriti e misure cautelari

Protagonisti dell'episodio sono stati quattro parenti, zii e nipoti, coinvolti in una violenta colluttazione scoppiata all'interno di una proprietà privata

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 09:14:55

Mattinata di violenza a Figlino, frazione di Tramonti, dove ieri, domenica 13 aprile, si è consumata una rissa tra familiari. Protagonisti dell'episodio sono stati quattro parenti, zii e nipoti, coinvolti in una violenta colluttazione scoppiata all'interno di una proprietà privata. Come riporta Il Vescovado, la rissa sarebbe nata da un alterco verbale che, alimentato da vecchi rancori mai risolti, è rapidamente degenerato...

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 09:10:30

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato dai Carabinieri e si trova sotto interrogatorio nella caserma di Sant’Antonio Abate. I familiari, preoccupati, hanno lanciato...

Elisa D’Antuono, residente ad Angri, risulta scomparsa da diverse ore dopo un litigio con il compagno.

Apprensione ad Angri: scomparsa Elisa D'Antuono

Gli inquirenti stanno svolgendo accertamenti per ricostruire con precisione quanto accaduto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 09:05:30

Elisa D’Antuono, residente ad Angri, risulta scomparsa da diverse ore dopo un litigio con il compagno. La giovane ha fatto perdere le proprie tracce e la sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Il compagno è attualmente in stato di fermo presso la caserma dei Carabinieri di Sant’Antonio Abate. Gli inquirenti stanno svolgendo accertamenti per ricostruire con precisione quanto accaduto. Chiunque abbia informazioni...

Non ce l’ha fatta Asia Loddo, la sedicenne rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto mercoledì sera in viale Marconi

Incidente in scooter a Cagliari: non ce l'ha fatta la 19enne Asia Loddo. Donati gli organi

Il suo cuore ha cessato di battere nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Brotzu, dove era stata trasportata priva di conoscenza dai soccorritori del 118.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 08:40:26

Non ce l'ha fatta Asia Loddo, la sedicenne rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto mercoledì sera in viale Marconi, all'altezza di Is Pontis Paris, a Cagliari. Il suo cuore ha cessato di battere nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Brotzu, dove era stata trasportata priva di conoscenza dai soccorritori del 118. Asia si trovava in sella a uno scooter insieme a un'amica diciottenne quando il mezzo...

Un tragico episodio ha scosso il Casertano

Cesa, il 19enne Davide Carbisiero ucciso in una sala slot: fermato un minorenne

La drammatica scoperta è avvenuta dopo una segnalazione al numero di emergenza 112, che ha immediatamente attivato i carabinieri per avviare le indagini sul caso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 08:34:40

Un tragico episodio ha scosso il Casertano. Nella tarda serata di sabato 12 aprile, il corpo senza vita di Davide Carbisiero, un ragazzo di 19 anni originario di Succivo, è stato rinvenuto all'interno di una sala slot situata in via Atellana a Cesa, al confine con Orta di Atella. La drammatica scoperta è avvenuta dopo una segnalazione al numero di emergenza 112, che ha immediatamente attivato i carabinieri per avviare...

Capri, la solidarietà della Costiera Amalfitana con i volontari della P.A. Resilienza

Anche i volontari della Resilienza in campo a Capri per le ricerche di Daniele Vuotto

Dopo due giorni di ricerche senza esito, i volontari dell’associazione P.A. Resilienza Costiera Amalfitana ODV torneranno sull’isola domani mattina per continuare a cercare il 59enne scomparso

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 20:44:16

Anche la Costiera Amalfitana si è mobilitata per la scomparsa di Daniele Vuotto, il 59enne residente a Capri di cui non si hanno più notizie da venerdì 11 aprile. I volontari dell’associazione P.A. Resilienza Costiera Amalfitana ODV, intervenuti su attivazione della Soru (Sala Operativa Regionale Unificata), si sono uniti alle operazioni di ricerca già in corso sull’isola, gestite dal Centro Coordinamento Soccorsi attivato...

Tramonti, Domenica delle Palme di superlavoro per i Carabinieri

Tramonti, violenta rissa familiare a Figlino: botte tra zii e nipoti

A Tramonti, la festività si è trasformata in un incubo: quattro persone coinvolte in una lite culminata con lesioni e arresti. Intervento dei Carabinieri e processo per direttissima

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 20:41:42

Nella mattinata di oggi, domenica 13 aprile, la frazione di Figlino, a Tramonti, è stata teatro di una scena di inaudita violenza. Protagonisti della vicenda quattro familiari, zii e nipoti, protagonisti di una rissa scoppiata all'interno di una proprietà privata. Probabilmente a generare l'aggressione sarebbe stato un alterco verbale degenerato rapidamente in violenza fisica, alimentato da vecchi rancori mai risolti....

Condanna bipartisan dopo l’atto vandalico a Sant’Arpino in provincia di Caserta: «Grave attacco alla libertà di espressione e al confronto democratico»

Vandalizzata la sede di Fratelli d’Italia: condanna di Petrenga e del sindaco Di Mattia

Durante la notte ignoti hanno imbrattato con scritte minacciose e simboli offensivi la serranda della nuova sede del circolo FdI di Sant’Arpino, a poche ore dall’inaugurazione. La senatrice Petrenga denuncia un clima d’odio crescente contro il partito, mentre il sindaco Di Mattia esprime ferma condanna: «Non si colpisce solo un partito, ma i principi della nostra Costituzione».

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 16:48:40

"Vandalizzata, questa notte, la sede della locale sezione di "Fratelli d'Italia" dove stamattina si è tenuta l'inaugurazione". A informarci un post pubblicato dall'amministrazione di Ernesto di Mattia, sindaco della cittadina in provincia di Caserta. La serranda del locale di piazza Macrì è stata imbrattata con alcune scritte e, inoltre, sono stati fissati dei catenacci all'esterno per impedire l'apertura. Sulla questione...

Tensione all’ospedale Ruggi di Salerno

Nursind Salerno contro il blocco degli straordinari al Ruggi: “Situazione fuori controllo, ora basta scaricare sui lavoratori”

Il sindacato degli infermieri contesta duramente la stretta sugli straordinari decisa dalla direzione dell’AOU di Salerno. Denunciata la gestione approssimativa del personale e il mancato rispetto dei diritti contrattuali. Diffida inoltrata e richiesta urgente di incontro. «La sanità non si governa con la calcolatrice», l’affondo dei rappresentanti RSU

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 10:15:02

Cresce la tensione all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno dopo la nota dirigenziale che dispone una stretta sulla concessione del lavoro straordinario per il personale del comparto. A esprimere forte preoccupazione è il sindacato delle professioni infermieristiche Nursind, che contesta nel merito e nel metodo il provvedimento, giudicato inefficace, approssimativo...

Incidente mortale a Palermo

Nonna travolta e uccisa sul marciapiede con i nipotini: è mistero sui paletti “riapparsi” dopo l’incidente

Vincenza Lombardo, 65 anni, è morta dopo essere stata investita da una Fiat 600 mentre passeggiava con i nipoti. Uno dei bambini è grave. Polemiche sulla sicurezza: i dissuasori erano stati rimossi da anni e sono ricomparsi solo durante i rilievi

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 09:52:50

Una tragedia assurda ha sconvolto il quartiere Brancaccio di Palermo. In via Portella della Ginestra, poco dopo le 11:30, una Fiat 600 guidata da una ragazza di 25 anni, neopatentata, ha perso il controllo ed è salita sul marciapiede, travolgendo una nonna e i suoi due nipotini di 3 e 4 anni. A perdere la vita è stata Vincenza Lombardo, 65 anni, titolare dello storico panificio D’Amico, che si trovava proprio accanto...

Strage dell’Acqualonga, svolta definitiva dopo dodici anni

Condannato a 6 anni l’ex ad di Autostrade Giovanni Castellucci: dovrà andare in carcere

La Cassazione conferma la pena per l’ex numero uno di Aspi per la tragedia del 28 luglio 2013 in cui morirono 40 persone. Rigettato l'appello bis: “È pronto a costituirsi”, dicono i legali. Condanne definitive anche per altri dirigenti

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 14:05:47

È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone. La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a un processo durato oltre un decennio, confermando quanto stabilito...

L’operazione della Guardia di Finanza nel centro di Napoli e in periferia

Social sotto controllo: sequestri e denunce a Napoli dopo il monitoraggio dei profili frequentati dai giovanissimi

Dosi di stupefacente, pistole, video slot illegali e vendita irregolare di alcolici: la Guardia di Finanza intensifica i controlli partendo da Facebook, Instagram e TikTok. Diverse attività commerciali nel mirino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 13:42:29

I social network come piazza virtuale della nuova illegalità giovanile. È da questa consapevolezza che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha avviato un'operazione di monitoraggio intensivo delle principali piattaforme frequentate dai più giovani - da Facebook a Instagram, fino a TikTok - per individuare comportamenti e attività illecite sempre più diffuse e visibili online. I risultati non si sono...

Indagine della Guardia di Finanza di Solofra sulla spesa pubblica

Docente segnalata per indebita percezione di fondi pubblici nell'avellinese: danno erariale da oltre 60mila euro

La professionista, in congedo retribuito per assistere un familiare disabile, avrebbe continuato a esercitare l’attività libero-professionale, incassando compensi aggiuntivi in violazione della legge. La GdF l’ha segnalata alla Procura e alla Corte dei Conti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 11:37:33

Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa finalizzata al contrasto degli illeciti nella spesa pubblica, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra (Avellino) hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e per un danno erariale stimato in oltre 60mila euro. Le Fiamme Gialle hanno accertato che la docente ha...

Il provvedimento eseguito dai Carabinieri su disposizione del GIP

Perseguita l’ex fidanzata: 35enne di Nocera Inferiore sottoposto al braccialetto elettronico

L’uomo è accusato di atti persecutori nei confronti della ex compagna. Le indagini, avviate dopo la denuncia della vittima, hanno portato all’emissione del divieto di avvicinamento con misura elettronica

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 10:07:31

È stato eseguito dai Carabinieri della Stazione di Nocera Inferiore un provvedimento di divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un uomo di 35 anni residente nel comune dell'Agro. La misura è stata disposta dal G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura, in seguito alle indagini scattate dopo la denuncia sporta dalla ex compagna....

"Paghiamo il biglietto per viaggiare nella sporcizia"

Bottiglie di alcol e fazzoletti sporchi di sangue sul bus "Amalfi-Sorrento": il disagio dei passeggeri

Bottiglie vuote, fazzoletti sporchi di sangue, resti di snack e odori nauseanti: i viaggiatori della tratta costiera denunciano condizioni igieniche indecorose a bordo degli autobus.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 09:19:38

Bottiglie di alcol e acqua abbandonate tra i sedili, fazzoletti sporchi di sangue, sacchetti di snack e un odore nauseante che rende difficile anche solo respirare. È in queste condizioni che da giorni sono costretti a viaggiare i passeggeri della linea Sita Amalfi-Sorrento, uno dei collegamenti più frequentati della Costiera Amalfitana. A denunciarlo sono proprio gli utenti, che lamentano un preoccupante degrado delle...

I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine

Mercogliano: 30enne in stato di alterazione danneggia i cassonetti dei rifiuti, poi aggredisce i Carabinieri

L’episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando, una pattuglia della locale stazione - già di perlustrazione in quell’area nell’ambito della capillare attività di controllo del territorio - notava il 30enne, in evidente stato di alterazione psicofisica, danneggiare alcuni cassonetti di rifiuti posti in quella pubblica via.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 09:12:47

I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di "danneggiamento, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale". L'episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando, una pattuglia della locale stazione - già di perlustrazione in quell'area nell'ambito della capillare attività di controllo...

Tragedia sfiorata a Sala Consilina

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

Grazie al suo intervento tempestivo, i piccoli sono ora al sicuro e accuditi da volontari. La speranza è che possano presto trovare una casa, dopo essere sfuggiti a un destino atroce.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:59:26

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Senza pensarci due volte, si è calato nel canale, ha aperto...

Enzo Vespoli ha notato un'auto sospetta e ha agito tempestivamente

Sala Consilina, gattini chiusi in una busta e gettati in un canale: Enzo si tuffa e li salva

Gli animali sono stati messi in salvo e affidati alle cure di volontari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:57:29

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati vivi in un canale, chiusi in un sacchetto di plastica, ma fortunatamente salvati. A notare l’insolita scena è stato Enzo Vespoli, che ha raccontato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Insospettito, si è avvicinato e ha udito dei deboli miagolii provenire dall’acqua. Senza esitare, si è calato nel canale, aprendo il sacchetto...

La scoperta dei militari della Compagnia di Solofra

Usufruisce della legge 104, ma lavora: a Solofra docente nei guai per danno erariale da 60mila euro

L’attività investigativa delle Fiamme Gialle ha permesso di rilevare che la professionista ha usufruito di oltre 700 giorni di congedi straordinari retribuiti dall’attività di insegnamento, concessi per assistere una persona portatrice di handicap grave, ai sensi della Legge n.104 del 1992.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:35:42

Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa in materia di spesa pubblica, i militari della Compagnia di Solofra hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, alla A.G. competente per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla Procura Regionale della Corte dei Conti per un'ipotesi di danno erariale di oltre 60mila euro. L'attività investigativa delle Fiamme Gialle ha permesso...

Sito a Castel Volturno località Villaggio Coppola - Pinetamare

Abusi edilizi nel casertano: sequestrato un intero immobile dal valore di circa 25 milioni di euro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla Procura presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, seguito poi dal decreto di convalida del Giudice per le Indagini Preliminari, sottoponendo a vincolo un intero immobile, sito a Castel Volturno località Villaggio Coppola - Pinetamare, dal valore di circa 25 milioni di euro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:32:11

I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla Procura presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, seguito poi dal decreto di convalida del Giudice per le Indagini Preliminari, sottoponendo a vincolo un intero immobile, sito a Castel Volturno località Villaggio Coppola - Pinetamare, dal valore di circa 25 milioni di euro. Il provvedimento...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno