Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Macario confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Un cedimento causato da una perdita nella rete fognaria ha provocato l’apertura di una buca profonda circa tre metri

Guasto alla rete idrica a Napoli: si crea buca profonda in via Scarlatti

Sono stati prontamente attivati tutti i servizi comunali e sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale e i tecnici e gli operai di ABC.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 11:01:06

A Napoli un cedimento causato da una perdita nella rete fognaria ha provocato l'apertura di una buca profonda circa tre metri lungo la sede stradale in via Scarlatti, all'altezza del civico 141. Sono stati prontamente attivati tutti i servizi comunali e sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale e i tecnici e gli operai di ABC. In attesa delle necessarie verifiche e degli interventi per la riparazione...

Quattro mesi fa, un pino caduto nel Campus di Fisciano ha cambiato per sempre la vita di C.F., travolto dal peso della pianta con conseguenze devastanti.

Salerno, dimesso dal "Ruggi" lo studente ferito dopo il crollo dell'albero all'Università

Il giovane ferito gravemente da un albero ora prosegue le cure in Emilia Romagna

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 10:53:10

Quattro mesi fa, un pino caduto nel Campus di Fisciano ha cambiato per sempre la vita di C.F., travolto dal peso della pianta con conseguenze devastanti. Dopo un lungo ricovero al Ruggi d’Aragona di Salerno, dove ha affrontato interventi chirurgici complessi e una lunga degenza in Terapia Intensiva, il ragazzo ha lasciato l’ospedale per essere trasferito in un centro specializzato a Imola. La sua guarigione, lenta ma...

Era il 30 novembre 2024 quando, nel Campus dell’Università di Fisciano, un albero sradicato dal vento colpì tre studenti

Albero caduto all’Università di Salerno, dimesso dal "Ruggi" lo studente rimasto gravemente ferito

Dopo quasi quattro mesi all’Ospedale Ruggi di Salerno, C.F. ha finalmente lasciato il reparto per iniziare un nuovo percorso di riabilitazione a Imola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 10:51:27

Era il 30 novembre 2024 quando, nel Campus dell'Università di Fisciano, un albero sradicato dal vento colpì tre studenti. Tra loro, C.F., che riportò le ferite più gravi: trauma cranico, fratture multiple e una lesione alla colonna vertebrale. Dopo quasi quattro mesi all'Ospedale Ruggi di Salerno, C.F. ha finalmente lasciato il reparto per iniziare un nuovo percorso di riabilitazione a Imola. Grazie al lavoro instancabile...

Operazione antidroga tra le province di Salerno e Potenza

Smantellate due organizzazioni criminali dedite allo spaccio tra Salerno e Potenza: 19 indagati, 11 arresti

I Carabinieri hanno eseguito misure cautelari nei confronti di 19 persone, accusate a vario titolo di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti. Le due reti criminali erano attive tra Salerno, Napoli e il basso Lazio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 09:50:16

Nella giornata odierna, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, con il supporto dei nuclei cinofili e degli elicotteri dell'Arma, ha eseguito una complessa operazione antidroga nelle province di Salerno e Potenza. Su richiesta della Procura della Repubblica, il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha emesso un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 19 soggetti (di cui...

Tragedia a ieri sera a Sant'Antonio Abate, in provincia di Napoli

Incastrato nel macchinario per i rifiuti: Nicola perde la vita in un incidente sul lavoro a Sant'Antonio Abate

Secondo una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe rimasto incastrato con il braccio e la testa nel nastro trasportatore della linea di lavoro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 08:21:42

Tragedia a ieri sera a Sant'Antonio Abate, in provincia di Napoli, dove si è verificato un incidente sul lavoro che è costato la vita ad un dipendente di una ditta di smaltimento rifiuti. La vittima è un 50enne, Nicola Sicignano, nato a Vico Equense e residente a Gragnano. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe rimasto incastrato con il braccio e la testa nel nastro trasportatore della linea di lavoro. Sul posto...

La solidarietà di tutta l'Amministrazione Comunale a Omar Suleiman

Napoli, il regista e attivista palestinese Omar Suleiman: “Aggredito per motivi razziali”. La solidarietà del Comune

A seguito dell'episodio, l'Amministrazione Comunale di Napoli ha espresso "la sua più ferma condanna nei confronti della vile aggressione a sfondo razziale denunciata dal regista e attivista palestinese Omar Suleiman".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 06:47:14

Sabato pomeriggio, sulla linea Cumana diretta a Montesanto da Bagnoli, Omar Suleiman, un noto attivista palestinese che vive a Napoli da oltre 40 anni, è stato vittima di un'aggressione a sfondo razziale. Suleiman, che ha gestito il Caffè Arabo in Piazza Bellini e ha recitato come attore teatrale, era a bordo del treno con la compagna e quattro amici dopo aver partecipato a un'iniziativa per la Palestina e ai mercati...

Tragedia ieri, 24 marzo, a Monte San Giovanni Campano, in provincia di Frosinone

Beatrice cade in un dirupo mentre cerca asparagi, aveva 28 anni. La tragedia in provincia di Frosinone

Beatrice Sgroia, una 28enne residente a Veroli, è morta dopo essere caduta in un dirupo mentre cercava asparagi in una zona impervia e scoscesa vicino a una cava in disuso nella località La Bagnara

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 06:39:35

Tragedia ieri, 24 marzo, a Monte San Giovanni Campano, in provincia di Frosinone. Beatrice Sgroia, una 28enne residente a Veroli, è morta dopo essere caduta in un dirupo mentre cercava asparagi in una zona impervia e scoscesa vicino a una cava in disuso nella località La Bagnara. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i carabinieri della locale stazione, i vigili del fuoco di Frosinone e il personale del 118, ma purtroppo...

Rabbia e indignazione a Vietri sul Mare

«Zozzoni senza dignità». Il sindaco di Vietri sul Mare contro l'abbandono di rifiuti

Il sindaco Giovanni De Simone denuncia con forza l’abbandono illecito di rifiuti: «Vietri è la nostra casa, e va rispettata. Sempre»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 06:21:06

Un sacco di immondizia abbandonato sul ciglio della strada, contenente anche frammenti di ceramica: è l’immagine eloquente pubblicata dal sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, per denunciare un gesto incivile che ha suscitato indignazione e rabbia. «Vietri sul Mare non tollererà più gli zozzoni!», tuona De Simone sui social, affiancando alla foto un messaggio durissimo contro chi sporca il territorio senza alcun...

Lutto tra Amalfi e Minori

Amalfi, caduta fatale a Pogerola: uomo perde la vita in un terreno agricolo

La vittima, residente a Minori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 15:34:34

Tragedia nella tarda mattinata di oggi, lunedì 24 marzo a Pogerola. Intorno alle ore 13, un uomo di oltre 70 anni, residente a Minori ma originario di Amalfi, ha perso la vita dopo una rovinosa caduta in un terreno agricolo. Non si conosce molto sulla dinamica dell'incidente. Come riporta Il Vescovado, l’uomo potrebbe essere stato vittima di un malore che gli avrebbe fatto perdere l’equilibrio, provocandone la caduta....

La vittima è un uomo sulla sessantina

Tragedia ad Amalfi, uomo muore in un terreno agricolo di Pogerola

Non sono ancora chiare le cause della caduta: tra le ipotesi, un improvviso malore. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i sanitari del 118.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 15:31:10

Una tragedia ha scosso la comunità di Amalfi nella tarda mattinata di oggi, lunedì 24 marzo. Intorno alle 13, un uomo sulla settantina, residente a Minori ma originario di Amalfi, ha perso la vita dopo essere caduto in un terreno agricolo nella frazione Pogerola. Le dinamiche dell'accaduto non sono ancora chiare. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo potrebbe essere stato colto da un malore. Sul luogo della tragedia...

Solidarietà ad Angri

Ad Angri fiaccolata per Flavio, il giovane in gravi condizioni dopo un incidente a Sorrento

La comunità si stringe attorno a Flavio Vaccaro e alla sua famiglia. Oggi, alle 16:30, da Piazza Doria partirà una fiaccolata per pregare per la sua guarigione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 15:27:27

Un'intera comunità si mobilita per sostenere Flavio Vaccaro, il giovane diciassettenne di Angri rimasto coinvolto in un grave incidente stradale avvenuto a Sorrento. Il ragazzo, da giorni, sta combattendo tra la vita e la morte, mentre familiari, amici e concittadini vivono con il fiato sospeso nella speranza che possa farcela. Per manifestare vicinanza e unirsi in un momento di preghiera, oggi - domenica 24 marzo – alle...

Arrestato un passeggero con oltre 10 kg di cocaina liquida

Oltre 10 kg di cocaina liquida nascosta nelle bottiglie di shampoo e succo di frutta: arrestato passeggero a Firenze

Arrestato un cittadino spagnolo proveniente da Lisbona con al seguito un notevole quantitativo di sostanza stupefacente

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 14:30:45

I funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) di Firenze in servizio presso l'Aeroporto "A. Vespucci", unitamente ai militari del 1° N.O.M. della Guardia di finanza, nell'ambito dei quotidiani controlli ai passeggeri in arrivo e in partenza dallo scalo fiorentino, hanno arrestato un cittadino spagnolo proveniente da Lisbona con al seguito un notevole quantitativo di sostanza stupefacente del tipo cocaina...

Contrasto alla criminalità economica e finanziaria, tutela economia e sicurezza prodotti

Mettevano in commercio fitofarmaci cancerogeni: a Napoli 9 arresti e un sequestro beni da 8 milioni di euro

Napoli - Eseguite 9 misure cautelari personali e reali nei confronti di altrettanti indagati per la commercializzazione di fitofarmaci illegali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 14:27:34

Il 24 marzo la Guardia di finanza, con l'impiego di 200 militari appartenenti a 30 Reparti del Corpo, ha dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di 9 misure cautelari personali e a un decreto di sequestro preventivo per un importo pari complessivamente a 7.947.540,28 euro, emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su conforme richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti...

Operazioni antidroga nel Salernitano

Due arresti per spaccio a San Gregorio Magno e Campagna: sequestrati cocaina, bilancini e contanti

Il 19 marzo i Carabinieri hanno arrestato due individui, trovati in possesso di cocaina, materiale per il confezionamento e denaro. I controlli sono stati condotti dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Eboli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 13:51:00

Due distinte operazioni antidroga sono state portate a termine il 19 marzo dai Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Eboli, nei comuni di San Gregorio Magno e Campagna, in provincia di Salerno. A San Gregorio Magno è stato arrestato un individuo accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria operante,...

“Furbetti del casello” a Napoli.

“Furbetti del casello” a Napoli, copre la targa e passa il casello in tangenziale

Un video, condiviso sulla pagina Facebook del deputato di Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, mostra un motociclista che utilizza un trucco per evitare il pagamento del pedaggio sulla Tangenziale di Napoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 11:47:20

"Furbetti del casello" a Napoli. Un video, condiviso sulla pagina Facebook del deputato di Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, mostra un motociclista che utilizza un trucco per evitare il pagamento del pedaggio sulla Tangenziale di Napoli. Nel filmato si vede chiaramente lo scooterista avvicinarsi al casello mentre un automobilista è fermo per effettuare il pagamento. Non appena la sbarra si alza, il motociclista...

Sicurezza: 11 arresti per estorsioni e spaccio di stupefacenti

Torre Annunziata: 11 arresti per estorsioni e spaccio di stupefacenti

Gli indagati avrebbero realizzato reiterate condotte estorsive in danno di imprenditori nonché numerose cessioni di stupefacente di vario genere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 10:27:39

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata, in data 21 marzo 2025, hanno eseguito una ordinanza cautelare (divenuta esecutiva) emessa dal Tribunale di Napoli - sezione Riesame, in seguito ad appello proposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 11 persone (di cui 9 sottoposte alla misura della custodia in carcere,...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno proseguito le attività di controllo nei confronti di titolari di autorimesse irregolari

Napoli, controlli ai parcheggi abusivi: multati 76 titolari

Trattasi di un fenomeno, quello sui “parcheggi abusivi”, in crescita negli ultimi anni, considerato il forte richiamo turistico di Napoli e quindi il numero di autoveicoli in circolazione, cui non sempre corrisponde un’adeguata offerta di spazi pubblici per la sosta e il parcheggio. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 10:24:23

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno proseguito le attività di controllo nei confronti di titolari di autorimesse irregolari, taluni dei quali, pur di aumentare i posteggi a disposizione per i clienti e realizzare maggiori introiti, utilizzavano impropriamente spazi esterni ai garage, senza alcuna autorizzazione. Trattasi di un fenomeno, quello sui "parcheggi abusivi", in crescita...

Sabato scorso, un'imbarcazione rubata a Salerno venerdì 21 marzo è stata recuperata arenata davanti alla spiaggia di Pozzano a Castellammare di Stabia

Imbarcazione rubata a Salerno ritrovata a Castellammare di Stabia: si indaga

L'operazione di recupero è stata condotta con successo dalla Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, in collaborazione con la Guardia Costiera di Salerno e sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 08:23:17

Sabato scorso, un'imbarcazione rubata a Salerno venerdì 21 marzo è stata recuperata arenata davanti alla spiaggia di Pozzano a Castellammare di Stabia. L'operazione di recupero è stata condotta con successo dalla Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, in collaborazione con la Guardia Costiera di Salerno e sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli. Il natante, un modello "Mimì 19" di colore bianco...

Domenica 23 marzo, la salma di Aurora Bellini, la giovane studentessa di 19 anni morta durante una gita scolastica sul traghetto Napoli-Palermo, è arrivata a Grosseto

Oggi i funerali di Aurora, la studentessa morta in gita sul traghetto Napoli-Palermo

La ragazza si era sentita male improvvisamente nella notte tra il 17 e il 18 marzo mentre era a bordo della nave con i suoi compagni di classe dell'Istituto superiore Manetti-Porciatti di Grosseto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 08:10:50

Domenica 23 marzo, la salma di Aurora Bellini, la giovane studentessa di 19 anni morta durante una gita scolastica sul traghetto Napoli-Palermo, è arrivata a Grosseto dalla Campania. La ragazza si era sentita male improvvisamente nella notte tra il 17 e il 18 marzo mentre era a bordo della nave con i suoi compagni di classe dell'Istituto superiore Manetti-Porciatti di Grosseto. A Grosseto, la camera ardente è stata allestita...

Nel primo pomeriggio di ieri, domenica 23 marzo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale nel comune di Chiusano San Domenico, in provincia di Avellino

Tragico incidente nell'avellinese: un morto e due feriti gravi

Lo scontro frontale tra due auto, avvenuto all'altezza di un distributore di benzina, ha causato la morte sul colpo di un uomo di 56 anni. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 08:04:14

Nel primo pomeriggio di ieri, domenica 23 marzo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale nel comune di Chiusano San Domenico, in provincia di Avellino. Lo scontro frontale tra due auto, avvenuto all'altezza di un distributore di benzina, ha causato la morte sul colpo di un uomo di 56 anni. Gli occupanti dell'altra auto, due donne, sono state trasportate in codice rosso all'ospedale di Avellino...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno