Tu sei qui: CronacaPadre Luigi tuona: «Via le auto da Piazza San Francesco»
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 9 gennaio 2013 00:00:00
Non si è ancora placata l’ira di Padre Luigi Petrone, su tutte le furie dopo i fatti avvenuti la scorsa domenica nel parcheggio antistante il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio. Durante, infatti, la processione per la “levata” del Bambinello (che - ricordiamo - avrebbe lacrimato sangue nelle stanze del Convento nella notte tra il 22 ed il 23 ottobre del 2010, di ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa), è scoppiata una vera e propria lite tra alcuni automobilisti intenti ad uscire dall’area ed i fedeli in fila per la processione.
Spintoni, grida e parolacce hanno condito lo spiacevole episodio, che ha lasciato esterrefatto il rettore del Santuario, il quale è tornato alla carica per chiedere l’eliminazione del parcheggio dall’area in questione. Nello specifico, fra’ Gigino si sarebbe appellato alla storicità della zona, che in quanto tale andrebbe preservata dalle auto, al pari di quanto avviene per il centro cittadino.
La sua furia sarebbe dettata anche dalle tante difficoltà incontrate durante le diverse iniziative organizzate presso il Santuario. E la mancata “liberazione” dalle auto di Piazza San Francesco in occasione della processione rappresenterebbe solo la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. Sempre domenica scorsa, rientrato in Chiesa, Padre Luigi si è scusato per l’inconveniente con i tanti fedeli presenti. Ed ora ha rincarato la dose, chiedendo alle autorità competenti l’eliminazione completa della sosta.
Sul fronte visite, intanto, numeri da record si sono registrati al Santuario francescano durante le festività natalizie. Diverse migliaia di fedeli sono accorsi soprattutto da fuori regione per ammirare il Bambinello (ribattezzato “Principe della Pace”), per assistere al lancio del botafumeiro, per visitare il Presepe monumentale ed il Villaggio di Babbo Natale, per il quale lo stesso Padre Luigi ha annunciato importanti novità in vista dell’anno venturo. Ed anche domenica prossima sono attesi circa 30 pullman di visitatori per la 16esima edizione del Festival delle Zampogne.
Fonte: Il Portico
rank: 10214103
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...