Tu sei qui: CronacaPagani, Madonna delle Galline: stasera l’alzata del quadro ad un mese dalla festa
Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 marzo 2017 16:35:05
Pagani è in pieno fervore per la festa della Madonna delle galline, a cui sono devoti anche tanti fedeli della Costiera Amalfitana. Ad un mese esatto dalla ricorrenza, stasera si terrà la tradizionale alzata del quadro.
Dopo la messa vespertina delle 18:30, dal Santuario partirà una breve processione con la presenza dei tammorrari e dei cantori. Il corteo percorrerà alcune strade del centro storico di Pagani e si fermerà in via Matteotti dove verrà innalzato il primo quadro. Altri quadri verranno innalzati in punti nevralgici della città (via Mangino, via Marconi, rione Palazzine, via Astarita).
La tradizione popolare racconta che nel XVI secolo, alcune galline, razzolando, portarono alla luce la statua della Madonna, che giaceva in un vallone denominato "Muto" a Tramonti, in una cappella dismessa. Questo il motivo principale della devozione degli abitanti della Costiera.
Fonte: Il Portico
rank: 103038107
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...